Oggi in TV: “#lascuolanonsiferma, l’Adelchi di Gassman e il Risorgimento delle donne”. L’offerta straordinaria di Rai Cultura su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
La storia dell’Adelchi manzoniano secondo Gassman, la musica di Arturo Benedetti Michelangeli e storia antica e recente: pagine che compongono l’offerta straordinaria di Rai Cultura nel pomeriggio di oggi su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54) per #lascuolanonsiferma.
Su Rai5, alle 15.45 va in scena la rilettura che Gassman diede nel 1961 della tragedia manzoniana “Adelchi”. L’opera, pubblicata nel 1822 e qui diretta e interpretata dallo stesso Gassman, è ambientata fra il 722 e il 774, l’anno in cui Carlo Magno contribuì alla caduta del regno longobardo.
Subito dopo l’omaggio al grande pianista Arturo Benedetti Michelangeli con una puntata di “Grandi interpreti” con Roman Vlad a lui dedicata e nella quale vengono eseguiti brani di Chopin. Su Rai Storia, invece, alle 15.00 si chiude con un bilancio finale la serie di Sergio Zavoli “La notte della Repubblica”, mentre subito dopo “I giorni della nostra storia” ripercorre la storia del nostro Paese dalla Resistenza al referendum fra Monarchia e Repubblica del 2 giugno 1946.
Alle 17.00 protagonisti i “#maestri”: Claudia Bianchi riflette sulla “lingua dell’odio” e Gianni Toniolo spiega la Seconda rivoluzione industriale.
La lotta per l’Unità d’Italia vista al femminile è al centro dell’appuntamento delle 17.30: “Italiane. Il Risorgimento delle donne” racconta le azioni delle donne, di diversa estrazione sociale e provenienza geografica, vere e proprie protagoniste delle battaglie per l’indipendenza dallo straniero.
Un’altra battaglia per la libertà è quella raccontata da “Passato e Presente”: Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile ricostruiscono la resistenza dei napoletani nelle Quattro giornate di Napoli, all’indomani dell’8 settembre 1943.
Sarà affidato ad Adriano Viterbini, celebre chitarrista fondatore di band iconiche come Bud Spencer Blues Explosion, I Hate my village e Black Friday, e Enzo Pietropaoli, bassista attivissimo nel panorama jazz, il live che concluderà la 2/a edizione di Mixitè, la rassegna dedicata ai suoni e alle voci di culture antiche e attuali firmata Toscana Produzione Musica (TPM). Domenica 11 giugno ore 19.00 al PARC…
È disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download il brano “NA SIRATA I PRIMAVERA” (distribuito da WMusic) dell’artista calabrese RAFFAELLA CARUSO, che anticipa il suo omonimo album in uscita in ottobre. Scritto dal poeta crotonese Filippo Scalzi, il brano è stato composto e prodotto dal chitarrista Renato Caruso, che ha curato anche l’arrangiamento insieme a Domenico Scordamaglia, per Carren Production. “NA SIRATA…
A 76 anni dall’esplosione della bomba che ha cambiato il mondo, Rai Cultura ripropone la serie “Storia della bomba atomica”, sei appuntamenti in onda da domenica 1° agosto alle 16.00 su Rai Storia. Si tratta di un documentario del 1963 di Virgilio Sabel che ripercorre la storia del nucleare dal concetto di atomo, passando per…
Il TeatroBasilica, in collaborazione con il Gruppo della Creta, presenta la sua prima rassegna di danza contemporanea, dal 4 al 7 giugno. La rassegna nasce dalla volontà di dare spazio ad artisti che siano in contatto con il presente e che guardino al futuro, sia nella loro ricerca coreografica e di linguaggio corporeo che nella…
Il Tenco Ascolta è un evento musicale e culturale di grande prestigio, che torna in Abruzzo con due appuntamenti speciali. La manifestazione, ideata dal Club Tenco nel 2008, offre una piattaforma unica per artisti emergenti e consolidati della musica d’autore. I prossimi eventi, che si svolgeranno il 20 e il 21 agosto 2024 a Chieti…
Potrebbe nascere una ‘Superlega’, semi-chiusa e guidata da 12 dei più grandi club europei, che si svolgerà al di fuori della UEFA. L’annuncio, dato domenica sera, ha scatenato una guerra che potrebbe portare a un drastico cambiamento nelle competizioni e nell’industria del calcio per come la conosciamo. La battaglia è iniziata poche ore prima che…