Oggi in TV: “La volata scudetto e il futuro dei giovani talenti azzurri a Dribbling, Rai2”. Il Ct dell’Under 21 Nicolato ospite del rotocalco di Raisport
Il campionato di Serie A post lockdown sta regalando un finale appassionante, tra una Juventus in testa ma con meno certezze del passato, un’ Inter a fasi alterne, approdata al secondo posto dopo la vittoria contro la Spal ma con un allenatore, Antonio Conte, che a volte sembra mettersi in discussione da solo, una grande Atalanta che regala alla Bergamo straziata momenti di assoluta felicità e una Lazio in crisi fisica prima ancora che tecnica. Saranno questi alcuni degli argomenti affrontati in studio da Alessandro Antinelli, con Massimo De Luca e Domenico Marocchino, nella puntata di Dribbling in onda stasera, alle 18.50.
Nel corso della trasmissione spazio anche al calciomercato, nel quale, come tradizione vuole, la caccia agli attaccanti si sta prefigurando particolarmente intrigante, e collegamento in diretta con il CT dell’Under 21 Paolo Nicolato per parlare della nostra migliore gioventù: dal protagonista delle ultime cronache giallorosse Nicolò Zaniolo, fresco di rientro in campo e al gol, all’astro nascente del Brescia, Sandro Tonali, all’oggetto del desiderio di molte squadre, il viola Federico Chiesa.
Inoltre, tutte le ultimissime dai campi della 34ª giornata che vede in programma nel sabato Verona-Atalanta, Cagliari-Sassuolo e Milan-Bologna e le voci degli allenatori per i match della domenica e l’approfondimento sui big match di domenica sera, Roma-Inter, e quello conclusivo del turno di lunedì, Juventus-Lazio. Dribbling è il rotocalco di RaiSport a cura di Donatella Scarnati con la regia affidata a Pierluigi Bonelli.
Kyushu è la terza isola del Giappone per grandezza, dopo Honshu e Hokkaido. È un’isola dalla forte attività vulcanica e geotermica, per questo ospita anche numerose stazioni termali. La più importante, e più famosa, è Beppu. L’ultimo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo”, in onda giovedì 5 novembre alle 14.40…
Tratto dall’ omonimo romanzo di Kathryn Stockett, è “The Help”, il film diretto da Tate Taylor con Emma Stone, in onda mercoledì 25 maggio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24). Mississippi anni ’60. Eugenia Phelan è una ragazza della buona società bianca che si è appena diplomata all’università e che vorrebbe fare la scrittrice….
Un racconto emotivo dell’Italia e del mondo attraverso le edizioni straordinarie dei notiziari Rai, dal 1954 a oggi, nel tempo sospeso dalla pandemia. È il documentario di Walter Veltroni “Edizione straordinaria” che Rai Cultura propone martedì 1 giugno alle 21.10 su Rai Storia. In primo piano, i momenti esatti in cui gli italiani hanno appreso…
Sarà il sagrato della chiesa di San Rufino ad Assisi a ospitare venerdì 2 settembre il debutto nazionale di “Opera Noir” spettacolo di e con Giancarlo De Cataldo, con la regia di Nicola Calocero Giannoni e la consulenza organizzativa di Paolo Mirti, per una produzione originale dell’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, che andrà in scena nell’ambito della sesta edizione di SUONI CONTROVENTO, festival…
Tra il V e il IX secolo dopo Cristo una delle più affascinanti civiltà precolombiane raggiunse il massimo splendore: la civiltà Maya. La “incontra” Alberto Angela a “Passaggio a nord ovest”, il programma da lui ideato e condotto in onda sabato 31 luglio alle 11.10 su Rai1. Per conoscere meglio la storia e i riti…
Nel 1923, tra i monasteri e gli eremi delle isole Solovetskie, requisiti dallo Stato sovietico, viene creato il primo campo di lavoro forzato per gli oppositori politici ritenuti pericolosi dal regime bolscevico. Le condizioni di vita sono terribili, gli inverni lunghi e rigidi. E’ la nascita del “Sistema Gulag”, raccontato dal professor Adriano Roccucci e…