Oggi in tv “La vita in diretta" racconta Sanremo
 | 

Oggi in tv “La vita in diretta” racconta Sanremo

Inviate speciali Ema Stokholma e Barbara Foria

Oggi in tv “La vita in diretta" racconta Sanremo
I retroscena, le curiosità e le anticipazioni serata per serata del Festival di Sanremo. Le racconterà “La Vita in Diretta” che da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio alle 17.00 su Rai 1, seguirà l’evento con gli storici inviati del programma Raffaella Longobardi, Barbara Di Palma, Luca Forlani, Giuseppe Di Tommaso e con due inviate speciali Ema Stokholma e Barbara Foria. In studio, Alberto Matano, con tanti ospiti tra esperti di musica e appassionati del Festival, commenterà l’evento televisivo più amato dal pubblico italiano.
Il festival rappresenta uno dei principali eventi mediatici italiani, con un certo riscontro anche all’estero, in quanto viene trasmesso in diretta sia televisiva, sulla Rai e in Eurovisione, sia radiofonica. Al vincitore del Festival viene consegnata la statuetta del “Leone di Sanremo”, simbolo dello stemma comunale, che è il riconoscimento più prestigioso per i musicisti e gli interpreti italiani di musica leggera.

Il formato del festival si basa su una gara tra brani obbligatoriamente inediti e scritti da autori italiani, selezionati nei mesi immediatamente precedenti da commissioni apposite o dagli organizzatori del festival stesso.

I brani devono essere composti con testi in lingua italiana oppure in una delle altre lingue locali d’Italia. Essi, dopo essersi esibiti, vengono votati da giurie scelte (demoscopiche, di addetti ai lavori, di consumatori) e/o mediante il voto popolare sotto forma di televoto (in passato anche tramite concorsi di vario genere, come il Totip dal 1984 al 1989), le quali proclamano e premiano i tre brani più votati, o in alcuni casi i soli vincitori assoluti, tra quelli in gara nella sezione principale, denominata a seconda delle edizioni “Big”, “Campioni” o “Artisti”, e in quella degli artisti emergenti, definita generalmente “Nuove proposte” o “Giovani”. Vengono assegnati anche altri riconoscimenti speciali, tra cui il Premio della critica, creato ad hoc dalla stampa

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *