Oggi in TV: La notte degli animali. Chi dorme e chi no

La notte degli animali è un documentario del 2011 diretto da David Attenborough. Il film racconta la vita degli animali di notte, quando si svegliano e si danno da fare per cacciare, mangiare, costruire i loro nidi e allevare i loro piccoli.
Il film è girato in diverse parti del mondo, tra cui la savana africana, la foresta pluviale amazzonica, la tundra artica e i deserti del Medio Oriente. Il film mostra una varietà di animali, tra cui leoni, leopardi, tigri, elefanti, giraffe, zebre, rinoceronti, lemuri, scimmie, uccelli, pipistrelli, insetti e rettili.
Il film è un’esperienza coinvolgente e affascinante. La fotografia è mozzafiato e le riprese sono spettacolari. Il film è anche educativo e informativo, e insegna ai telespettatori molte cose sulla vita degli animali di notte.
La notte degli animali è un documentario imperdibile per tutti gli appassionati di natura e di animali. È un film che affascina e incanta, e che insegna molto sulla vita degli animali di notte.
Torna, con la terza stagione, in prima tv, dal 14 dicembre su Rai Gulp e RaiPlay, l’acclamata serie per ragazzi Penny On M.A.R.S. Il telefilm, che sarà proposto dal lunedì al venerdì alle 20.20, è prodotto da 3Zero2 e The Walt Disney Company Italia e in collaborazione con Rai Ragazzi, e diretto da Claudio Norza, già regista di un altro grande fenomeno per ragazzi, Alex & Co., di cui Penny on…
Il Circo Zen torna a sorpresa dal vivo quest’estate. La band è pronta per un nuovo giro di concerti anticipato dal live del 30 aprile in occasione il Primo Maggio Agraria di San Benedetto del Tronto. Gli ultimi appuntamenti dello scorso dicembre sono stati delle vere e proprie feste per i fan, spettacoli speciali andati…
Puntata tutta dedicata a Siena e in particolar modo ai luoghi legati alla straordinaria figura di Santa Caterina, quella di “Paesi che vai…”, in onda oggi, alle 09.40, su Rai1. Santa Caterina è stata una donna che, in pieno Medioevo, ha osato sfidare le convenzioni, impegnandosi nella preghiera ma anche sul piano politico e civile,…
Arriva in prima tv su Sky È STATO TUTTO BELLO – STORIA DI PAOLINO E PABLITO, che vede il ritorno alla regia di Walter Veltroni per catturare l’emozionante storia calcistica e umana di Paolo Rossi, scomparso il 9 dicembre 2020. Il documentario sarà in onda mercoledì 21 dicembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno, in contemporanea anche su Sky Cinema 4K,…
Alexa, il servizio vocale di Amazon, celebra con una speciale performance canora uno dei momenti più importanti di Sanremo 2020: la reunion di Al Bano e Romina, tenutasi durante la serata di apertura all’Ariston, per presentare il loro nuovo singolo Raccogli l’attimo, che anticipa l’uscita di un nuovo album insieme, a 25 anni dall’ultima registrazione in…
Tra Dvořák e Strauss con Andrés Orozco-Estrada sul podio Nel 2015 si è aggiudicato la vittoria al Concorso Čajkovskij. «Le Figaro» lo ha definito “nuovo genio del violoncello”. Suona il preziosissimo Stradivari “Archinto” del 1689, prestato da un membro della Stretton Society. È il violoncellista Pablo Ferrández, che torna a suonare con l’Orchestra Sinfonica Nazionale…