Nella Giornata Internazionale della Donna, “L’Italia con voi”, in onda su Rai Italia martedì 8 marzo, avrà una puntata declinata al femminile. Il primo collegamento della conduttrice Maria Cuffaro è con Nadia Fronteddu, italiana che vive a Sidney, dove ha aperto un canale podcast per gli italiani. Poi si va a Doha, in Qatar, dove si è appena trasferita Veronica Zocheddu con il marito e i figli. Nel Nord Europa, in Svezia, tra le nazioni più virtuose al mondo in tema di diritti, Maria si collegherà con Wanda Jakobosen, insegnante torinese che vive a Malmö, a sud di Stoccolma. Dopo l’omaggio per la “Festa della Donna” del maestro Stefano Palatresi con il brano “Anime di vetro”, in studio arrivano tre cantautrici: Rossana Casale, Grazia di Michele e Mariella Nava. Quindi, la lezione d’italiano con Giulia Addazi. Infine, la storia di Amalia Ercoli Finzi ed Elvina Finzi, mamma e figlia, entrambe ingegnere, in collegamento da Milano. Per Storie dal Mondo: in Senegal per incontrare Laura Mastrogiacomo, medico al servizio dei bambini africani e in Canada, vicino alle cascate del Niagara, per conoscere Sonia Aimy, una delle più talentuose artiste africane, che ha studiato nel nostro paese.
NEW YORK/TORONTO martedì 8 marzo h16.00 LOS ANGELES martedì 8 marzo h13.00 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO martedì 8 marzo h18.00 SYDNEY martedì 8 marzo h19.30 PECHINO/PERTH martedì 8 marzo h16.30 JOHANNESBURG martedì 8 marzo h15.00
I figli del Sole: dagli Atzechi ai Maya Con la scomparsa degli Aztechi, dei Maya e degli Inca a seguito della brutalità dei conquistadores spagnoli, molte testimonianze sulla storia e la civiltà di questi antichi imperi americani sono state cancellate. Le loro tracce sono ora sepolte nei resti della capitale azteca Tenochtitlan nell’odierna Città del…
I pacifici animali del collettivo Cracking Art tornano ad animare la città di San Benedetto del Tronto lanciando un messaggio di speranza, ricostruzione e serenità in un’estate che sarà diversa dalle altre a causa delle restrizioni imposte dal Covid-19. L’Associazione culturale Verticale d’Arte, in collaborazione con il Comune di San Benedetto del Tronto, presenta Cracking Art…
Il sito archeologico di Pompei riaprirà il 27 aprile, dopo l’ultima chiusura di questi mesi, nelle modalità già attuate nelle precedenti aperture. L’accesso al sito sarà possibile dal martedì alla domenica nei consueti orari estivi (Pompei 9,00 – 19,00 con ultimo ingresso 17,30), con giorno di chiusura il lunedì fino al 7 giugno 2021. Dal 7 giugno per tutto il periodo…
Riapre fino a domenica 16 maggio 2021 al Magazzino delle Idee di Trieste la mostra Malkovich, Malkovich, Malkovich. Homage to Photographic Masters del fotografo americano Sandro Miller, a cura di Anne Morin e Simona Cossu, presentata per la prima volta in Italia. L’esposizione è organizzata dall’Ente regionale per il patrimonio culturale Erpac, in collaborazione con diChroma Photography, La Chrome di…
Dopo il Callinectes sapidus, granchio blu originario delle coste atlantiche americane che ha recentemente invaso le principali aree di produzione dei molluschi bivalvi dell’Adriatico con severi impatti ecologici ed economici nelle regioni del Veneto e dell’Emilia Romagna, un team di ricerca dell’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irbim) di Ancona…
Il ritratto intimo di uno dei più grandi chitarristi e cantanti di tutti i tempi, David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l’implosione di Syd Barrett. È il film “David Gilmour: Wider Horizons”, in onda stasera alle 22.50 su Rai5. La troupe diretta da Alan Yentob – direttore creativo della Bbc – ha catturato i…