Oggi in TV: La crisi tra la Russia e l’Occidente a “EstOvest”. Tra gli altri argomenti: le elezioni in Ungheria, il campo immigrati di Pournara a Cipro

Nella puntata di “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 30 gennaio alle 11 su Rai3, focus sulla crisi tra la Russia e l’Occidente, tra le manovre militari di Putin e le difficili trattative per garantire la pace nelle pianure ucraine. Si avvicinano le elezioni politiche in Ungheria e le opposizioni che vanno dai socialisti all’estrema destra fanno fronte comune contro il potere del sovranista Viktor Orban. A Cipro, migliaia di immigrati rimangono rinchiusi nell’inferno del campo di Pournara, aspettando un visto per l’Europa. La città lituana di Kaunas è una delle capitali europee della cultura: un mito trasforma la città silente in luogo di arte e teatro. “Strahinja Banović”, film del regista Stefan Arsenijević, lega l’epica popolare serba alla tragedia degli immigrati che risalgono la rotta balcanica.