Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse di Rai Gulp racconta gli animali “dormiglioni”. Perché il pipistrello dorme a testa in giù?

Negli anni che precedono l’Unità d’Italia, in Toscana, nasce un movimento artistico sotto l’etichetta dispregiativa della “Macchia”. È la storia al centro del documentario prodotto da Rai Cultura “Diamoci alla macchia. Una pittura rivoluzionaria” di Valeria Schiavoni con la regia di Monica Onore in onda mercoledì 12 gennaio alle 19.20 su Rai5. Protagoniste le opere…
C’è un filo rosso che collega l’Italia alla terra dei Faraoni: “Italia, viaggio nella bellezza” – stasera alle ore 22.10 su Rai Storia – lo ripercorre fin dagli albori, per cercare di scoprire perché il mistero dell’antica civiltà Egizia esercita ancora oggi un fascino quasi magnetico. Ad aprire il sipario è l’Aida di Verdi, ambientata…
Sono le regioni del Nord Italia le protagoniste della nuova puntata di “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, in onda lunedì 22 agosto alle 21.10 su Rai Storia. Un viaggio che parte dal centro di Milano e dal suo simbolo, il Duomo, sale in alta quota per conoscere le…
Ballerina di fama mondiale, è stata e continua a essere un modello per tutte le giovani che si avvicinano al mondo della danza. La étoile del Royal Ballet di Londra Darcey Bussell racconta Margot Fonteyn nel nuovo appuntamento con la serie “Darcey Bussell in cerca di…”, in onda mercoledì 30 settembre alle 19.15 su Rai5….
Secondo appuntamento con “Salemme il bello… della diretta!”, stasera alle 21.20 su Rai2. In diretta dall’auditorium Domenico Scarlatti della sede Rai di Napoli Vincenzo Salemme, uno dei più importanti esponenti del teatro italiano, degno erede della grande tradizione scarpettiana, intratterrà il pubblico con la commedia “Sogni e bisogni”, una favola divertente che parte da un presupposto surreale: il distacco…
Eventi di prestigio e artisti di caratura internazionale, tra Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano, circondati da antiche fortezze e meravigliosi scenari naturali, nel massimo rispetto delle disposizioni anti-Covid. Dopo il successo dell’edizione inaugurale 2020, il festival “Mont’Alfonso sotto le stelle” torna con la stessa filosofia e nuovi protagonisti: Niccolò Fabi, Giovanni Allevi, Francesca Michielin e Quinteto Astor Piazzolla sono…