Nell’undicesima puntata di ItaliaSì, in onda sabato 21 novembre alle 16.25 su Rai1, apertura come sempre dedicata a un bimbo appena venuto alla luce: a Milano è nato Giacomo.
A Trecenta, vicino a Rovigo in Veneto, dopo la perdita di “Don Camillo” sale sul podio “Peppone” per chiedere al vescovo di mandare al più presto un altro parroco. Arianna racconta cosa si prova a essere madre di una bimba a 18 anni. Sul podio, poi, due storie simili di donne sole che avevano creduto di aver trovato un amico o forse un compagno. Giuseppe è un pensionato escursionista che ha fatto una scoperta eccezionale e sale sul podio di ItaliaSì! perché questa scoperta venga certificata. Luca Lombardo è un trasformista che porta momenti di spettacolo che ha condiviso anche con una star del mondo Disney.
Si affronteranno anche tematiche delicate, che accendono e dividono gli animi del pubblico portando in alcuni casi a duri confronti. In questa puntata Maria Grazia Cucinotta in un monologo contro la violenza sulle donne.
Si parlerà anche di covid dando buone notizie: in collegamento da Arezzo Caterina Varvello per una iniziativa che aiuterà a monitorare i malati direttamente da casa e a far dimenticare loro un po’ solitudine e paura, evitando di intasare i Pronto Soccorso. Non mancheranno i protagonisti di Ballando con le Stelle che si stanno preparando all’ultima puntata della stagione 2020. Sul podio a ripercorrere le varie tappe del programma Simone di Pasquale.
Da casa il pubblico può partecipare mandando sms o whatsapp al numero 333.6196865, inviando una email a [email protected] o lasciando un messaggio allo 06.36869161.
Figura controversa, Curzio Malaparte, al secolo Kurt Erich Suckert, dopo aver fatto molto parlare di sé per le prese di posizione e gli atteggiamenti contradditori, per lungo tempo è stato dimenticato. “Fin da ragazzino non è mai stato umile. Lui la credeva un’ipocrisia l’umiltà”, dice la sorella Maria in un’intervista degli anni Ottanta. Uomo non…
Un appartamento e due ragazze che si guardano le spalle l’una l’altra. Lou e Tosh non hanno intenzione di cedere ad uno schema di vita che qualcun altro sembra aver già deciso per loro. Altre amiche, come Fran, sono passate da quella casa poi si sono fidanzate e sono andate via. Lou e Tosh rimangono…
Fabio Bergonzi, presidente del Consorzio Salame di Varzi DOP fa un bilancio più che positivo: “È stata prima di tutto una grande festa per gli amici del Salame di Varzi Dop tutti presenti per celebrare questa ricorrenza. Abbiamo capito il valore del racconto immerso in una atmosfera unica che ha valorizzato storia e presente del…
L’apertura della nuova stagione teatrale si avvicina e il Parioli scalda i motori. È ripartita la campagna abbonamenti, con tante soluzioni per godere al meglio il cartellone teatrale del Parioli. Inoltre dal 12 settembre sarà anche possibile acquistare i biglietti singoli degli spettacoli. L’orario del botteghino fino al 18 settembre sarà dal lunedì al venerdì…
Storia di una grande fotografa In un’epoca in cui è stato inventato il fotogiornalismo, Gerda Taro ha fotografato la tragedia della guerra civile spagnola e ha creato un lavoro pionieristico prima di perdere la vita alla vigilia del suo ventisettesimo compleanno. Dalla Germania di Hitler, alle battaglie disperate della Repubblica spagnola, al bohémien parigino degli…
Oggi vi consigliamo Dark Shadows, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. Nel 1760, la famiglia Collins apre una fiorente attività di ittica nel Maine. Lo scapestrato Barnabas Collins (Johnny Depp) è molto innamorato di Josette duPres (Bella Heatcote) ma, per capriccio, seduce la bella Angelique Bouchard (Eva Green). Barnabas, tuttavia, rifiuta…