Oggi in TV: Italia, viaggio nella bellezza. Sulle tracce di Ercole

“Tutti giù per terra” Valerio Mastandrea nel suo primo ruolo cinematografico importante: è il film di Davide Ferrario, tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Culicchia, “Tutti giù per terra”, in onda sabato 11 novembre alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Nel cast anche Carlo Monni, Adriana Rinaldi, Caterina Caselli, Benedetta Mazzini, Anita…
Enrico Lucci chiede ai politici italiani di impegnarsi in prima persona per fermare i borseggi impuniti con una legge che inasprisca le pene per chi commette i furti, eliminando le scappatoie che consentono a chi ruba di non andare in carcere e fare così “una cosa concreta per la gente vera”. Nel servizio in onda…
Un documentario che svela un lato poco noto della vita del divo di Hollywood, premio Oscar nel 1986: è “Paul Newman, velocità e passione”, in onda martedì 22 settembre alle 19.30 su Rai5. Il documentario racconta la carriera automobilistica dell’attore durata ben 35 anni e coronata dal secondo posto alla 24 Ore di Le Mans…
Con l’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano È la stella internazionale del violino Janine Jansen la protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal maestro Antonio Pappano che Rai Cultura propone giovedì 16 maggio alle 21.15 su Rai 5. Interprete acclamata e pluripremiata del concertismo mondiale per padronanza tecnica ed…
I cambiamenti dell’Italia, dagli anni ‘50 agli anni 2000, ripercorsi attraverso lo sguardo dei bambini. E’ Il documentario di Roberto Faenza e Filippo Macelloni “Bambini nel tempo” in onda sabato 17 luglio alle 22:55 per il ciclo Documentari d’autore. Le testimonianze conservate negli archivi delle Teche Rai tessono un grande racconto corale che mette a…
Dei quattro imperi che scompariranno durante la Prima Guerra Mondiale, il primo a disintegrarsi è l’Impero Ottomano, alleato di Germania e Austria – Ungheria. E’ la storia tumultuosa e piena di capovolgimenti di fronte raccontata da “La Grande Guerra 100 anni dopo” – la serie di Rai Cultura presentata da Paolo Mieli, con la conduzione…