Oggi in TV: “In esclusiva su RaiPlay la quarta puntata di Scrittori #FuoriClasse”. Matteo Nucci racconta Omero

È stato il fotografo ufficiale del leggendario festival musicale di Woodstock nell’agosto 1969 e per oltre 40 anni, il suo lavoro ha arricchito centinaia di copertine di album, ha pubblicato libri, è stato celebrato in riviste e giornali. Il documentario “Henry Diltz, il fotografo Rock”, in onda stasera alle 23.15 su Rai5 (canale 23) e…
Rispondere al pregiudizio con la bellezza; combattere lo stigma della malattia mentale attraverso l’arte. È l’obiettivo con cui, dalla collaborazione tra l’Associazione socio-sanitaria Angelo Azzurro Onlus e numerosi artisti del panorama nazionale e internazionale, nel 2017 è nato A-Head Art Project, che approda oggi in Puglia con un nuovo evento dedicato all’arte contemporanea. Si intitola…
Emera Film torna su CHILI (www.chili.com) con un nuovo cortometraggio, Il gioco del silenzio, di Diego Loreggian e Alessandra Gonnella, prodotto da Redstring in collaborazione con il Comune di Monselice su una sceneggiatura della Gonnella e di Ezzelino Girotto. Basato su una storia vera, racconta la tragedia della morte di quattro bambini e del ferimento di altrettanti quattro, per colpa delle munizioni nascoste dai tedeschi…
Il 27, 28 e 29 dicembre, Vera Giannetto, direttrice artistica della scuola di danza Balletto del Salento di Trepuzzi, organizza e ospita nelle sale della sua scuola un grande evento di danza con insegnanti di comprovata bravura: il BdS Stage, alla sua prima edizione, vede la partecipazione di alcuni professionisti del panorama della danza internazionale…
Venerdì 24 settembre 2021 torna a Genova, con il progetto SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori. L’evento, che si svolge contemporaneamente in 29 Paesi, è finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) e si pone 4 obiettivi principali: avvicinare la ricerca e i ricercatori al pubblico promuovere i progetti di ricerca in tutta Europa…
La magia del cinema di David Yates approda a Torino. Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio all’acclamato regista britannico che ha contribuito significativamente al successo della fortunata serie di film di Harry Potter e associato in modo indelebile il proprio nome al Wizarding World creato da J.K. Rowling. Yates incontrerà il pubblico martedì 24 maggio 2022 alle ore 17:30 nell’Aula del Tempio della Mole…