Attualità italiana e internazionale, con ospiti e testimonianze da tutto il mondo, nella puntata di “In mezz’ora”, il programma di approfondimento condotto da Monica Maggioni, in onda domenica 17 settembre alle 14.30 su Rai3.
Monica Maggioni discuterà della situazione economica e politica con Carlo Calenda, segretario di Azione, e analizzerà le cause della crisi migratoria in corso con l’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti, anche attraverso le testimonianze raccolte in queste ore a Lampedusa.
Ospiti della puntata inoltre il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, che in un colloquio con la conduttrice farà il punto sulla guerra in Ucraina e sulle principali sfide dell’Alleanza Atlantica, e la giornalista e scrittrice canadese Naomi Klein che, dopo aver anticipato con i suoi best seller i più importanti cambiamenti politici e culturali degli ultimi anni, ora torna in libreria in tutto il mondo con il suo ultimo libro “Doppio. Il mio viaggio nel Mondo Specchio”, una riflessione visionaria su identità, finzione e intelligenza artificiale, che invita ad attraversare lo specchio dei nostri schermi per vedere meglio il mondo di oggi e quello di domani.
Badanti ucraine, rider africani, braccianti macedoni: vengono spesso dall’estero i lavoratori senza diritti che la giornalista Valentina Furlanetto, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda domani, giovedì 20 maggio, alle 12.45 su Rai3 e condotta da Giorgio Zanchini, definisce i “para-schiavi” della nostra società. Alle responsabilità dei padroni, che trovano manovalanza a basso costo,…
Dopo aver condiviso il bellissimo video animato del primo singolo “A Ghost“, Fran Healy, frontman dei leggendari TRAVIS, torna a vestire i panni di regista per il video di Valentine, secondo estratto dal nono album in studio dal titolo “10 SONGS” in uscita il 9 ottobre via BMG. Il suggestivo video è stato diretto da Fran, girato a Los Angeles da Newton Thomas e le…
Registi di “Speak No Evil”, presto in programmazione “Molti film horror hanno finali inquietanti e ricordo che ci siamo stretti la mano perché avevamo deciso che avremmo fatto il film più inquietante della storia del cinema danese e credo sia per questo motivo che il finale è molto cupo, tetro”. Questo è quanto dichiara il…
Alcuni piccoli di leone, rimasti soli, sono stati accolti in un rifugio per animali selvatici dello Zambia. Qui frequenteranno delle classi speciali dove impareranno, molto in fretta, preziose lezioni di vita che permetteranno loro di tornare, e di sopravvivere, nel loro habitat naturale. Lo racconta l’episodio della serie “Wild School”, in onda venerdì 9 aprile…
In Francia il periodo tra le due guerre mondiali è caratterizzato da una forza creativa esplosiva: alcuni dei grandi movimenti artistici moderni, come il dadaismo e il surrealismo, nascono qui. Lo racconta Michael Portillo in “Trans Europe Express”, in onda martedì 1 giugno alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio Portillo visita Orlèans, alla scoperta delle imprese…
La settimana culturale italiana Il magazine dedicato alla settimana culturale italiana: da venerdì 6 ottobre alle 23.20 su Rai 5 torna “Save The Date” con una selezione di appuntamenti sul mondo dell’arte, del teatro lirico e di prosa, della musica colta e leggera, della danza e della letteratura. Nella prima puntata: la danza con Ultra…