In diretta su Rai5 Radio3 RaiPlay e sul portale del Quirinale
Prende il via la nuova stagione dei Concerti del Quirinale di Radio3: domenica 3 ottobre alle 11.50 a Roma, nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, è in programma il concerto del Quintetto di fiati dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. L’appuntamento è trasmesso da Rai Cultura in diretta su Rai5, in live streaming su RaiPlay e palazzo.quirinale.it, oltre che su Radio3. L’ensemble – composto da Giampaolo Pretto (flauto), Nicola Patrussi (oboe), Luca Milani (clarinetto), Marco Panella (corno) e Andrea Cellacchi (fagotto) – propone in apertura di concerto la Petite Offrande musicale, composta nel 1943 da Nino Rota, noto al grande pubblico soprattutto per le colonne sonore di film di Luchino Visconti, Mario Monicelli, Franco Zeffirelli e Federico Fellini. A seguire il Wind Quintet op. 2 (1942) di Malcolm Arnold, altro celebre compositore di musiche da film che si aggiudicò il Premio Oscar nel 1958 per la colonna sonora del film “Il ponte sul fiume Kwai” di David Lean.
In chiusura, il Wind Quintet op. 43 che il compositore, direttore d’orchestra e violinista danese Carl Nielsen scrisse nel 1922 appositamente per cinque amici musicisti e i loro strumenti.
I CALIBRO 35 annunciano oggi le prime date nei teatri di SCACCO AL MAESTRO – CALIBRO 35 PLAYS MORRICONE. La band di Massimo Martellotta, Fabio Rondanini, Enrico Gabrielli, Luca Cavina e Tommaso Colliva torna sui palchi dopo il tour estivo e dopo aver annunciato l’uscita del secondo volume di SCACCO AL MAESTRO, progetto discografico dedicato a Ennio Morricone….
“Ritratti, protagonisti della cultura a Milano. Fotografia. Ugo Mulas 1989” Un ritratto in bianco e nero, un racconto in prima persona del suo lavoro e della sua passione per la fotografia: è “Ritratti, protagonisti della cultura a Milano. Fotografia. Ugo Mulas 1989”, realizzato dalla moglie Antonia Mulas e tratto dalle Teche Rai, in onda venerdì…
Krizia Una donna forte, decisa, eccentrica ed egocentrica: è Krizia a essere raccontata dall’attrice Carolina Crescentini in “Illuminate“, in onda sabato 5 ottobre alle 23 su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’autore”. Raccontare la vita di Krizia sul palco di un teatro, senza alcuna conoscenza del testo da interpretare, è la sfida che deve…
Ai costi umani, economici e sociali causati dalla pandemia, vanno aggiunti purtroppo quelli legati alla criminalità. Nella puntata di “Quante Storie”, in onda lunedì 23 novembre, alle 12.45, su Rai3, lo denunciano il magistrato Nicola Gratteri e il giornalista Antonio Nicaso, basandosi sui corsi e ricorsi della storia: ogni volta che scatta un’emergenza, dai terremoti…
Un secolo di tagli di scene, correzioni di dialoghi e cancellazione di locandine considerate oscene o contrarie al comune senso del pudore e ai valori religiosi: a “Passato e Presente”, in onda martedì 13 settembre alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, Paolo Mieli e il professor Ermanno Taviani ripercorrono le…
Il talentuoso cantante e chitarrista Miles Kane ha annunciato il suo ritorno in Italia con una serie di quattro imperdibili concerti, in cui si esibirà con il suo coinvolgente show elettrico. Questi spettacoli promettono di offrire un’esperienza indimenticabile ai fan italiani della sua musica. Ecco le date e i luoghi degli spettacoli: Milano: Mercoledì 10…