Linflusso dei giardini sulla storia dellarte e le Storie dal mondo
Il nostro patrimonio culturale è tra i più ricchi del mondo. Secondo l’Istat: 3337 musei, 295 are archeologiche e 633 complessi monumentali. Monica Marangoni ne parlerà con Massimo Osanna, Direttore Generale dei Musei di Stato; Francesco Tarlano, Direttore del Parco archeologico di Grumentum, in Basilicata; Giovanni Garofalo, Consigliere di amministrazione dell’Ente Parco di Paestum e Velia e l’Onorevole Vito De Filippo, Consigliere della Fondazione Italia-Usa. A seguire, “Sportello Italia” con l’avvocato Marianna De Cinque, esperta in diritto di famiglia che risponderà alle domande in materia di separazioni. Subito dopo, con Jacopo Veneziani alla scoperta di come i giardini e la natura hanno influenzato la storia dell’arte. Storie dal Mondo. Si andrà in Sudafrica per esplorare la periferia di Johannesburg insieme Valentino Meirotti, giovane italo-sudafricano che lavora come guida turistica. Poi, a Mar del Plata dove l’italo-argentino Esteban Materia, chimico, racconterà la sua storia e la sua attività all’avanguardia nella produzione oleochimica.
NEW YORK/TORONTO h18.30 LOS ANGELES 30 maggio h15.30 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO 30 maggio h19.30 SYDNEY 30 maggio h17.45 PECHINO/PERTH 30 maggio h15.45 JOHANNESBURG 30 maggio h14.00
Una settimana piena di sorprese per il programma “Una Pezza di Lundini” in onda lunedì 12, martedì 13 e giovedì 15 ottobre, in seconda serata su Rai2. Valerio in studio intervisterà l’ex calciatore Bruno Giordano, l’attore Sebastiano Somma e si collegherà con il cantautore Calcutta e la rapper M¥ss Keta. Emanuela Fanelli continuerà a portare…
Nuova puntata Qual è il segreto di Lucca Comics? Perché una fiera di appassionati di fumetti si è trasformata nella più grande manifestazione d’Europa dedicata ai comics, al gioco in tutte le sue forme (da tavolo, di ruolo, videogioco…), al cinema e alla letteratura fantasy, al mondo nerd e a quello dei cosplay e ai…
Appuntamento anche lunedì 2 novembre nella Sala Web di MYmovies con la 20° edizione di Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro. Tra i film in programma online nella giornata di lunedì 2 novembre “Come in cielo, così in terra”, lungometraggio d’esordio del regista bergamasco Francesco Erba,…
Da Napoli a Buenos Aires È dedicato al folclore di Italia e Argentina il secondo appuntamento di “Rai Orchestra Pops”, il ciclo di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, la scrittura sinfonica, la musica etnica, il crossover e lo swing. Intitolata “Da Napoli a Buenos Aires”, la…
Arrivano su Nexo+ tanti preziosi titoli del Trieste Film Festival. In occasione della 33esima edizione (21-27 gennaio 2022), il Festival diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo troverà infatti un canale dedicato sulla piattaforma in streaming di Nexo Digital, che propone ai suoi spettatori concerti, film d’autore, contenuti d’arte, documentari, musica, teatro, opera, balletto, corti, approfondimenti culturali. Nato alla vigilia della caduta…
È lo scrittore Sandro Veronesi l’ospite di “Save The Date” in onda stasera alle 23.10 su Rai5. Veronesi, oltre a presentare il suo ultimo romanzo “Il colibrì”, introduce alcuni appuntamenti della settimana culturale italiana a partire dalla mostra “Real_Italy” realizzata per il decennale del MAXXI a Roma. Obiettivo anche sull’opera di Emilio Vedova Ciclo 61/62…