Oggi in TV: Il gruppo da camera dell’Orchestra Rai ai Concerti del Quirinale. In programma tre quartetti di Mozart e una rara pagina di Cambini

Sono i musicisti del quartetto “In corda” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, cui si aggiungono due altri strumentisti a fiato della compagine, i protagonisti dell’appuntamento di domenica 9 gennaio alle 11.50 dei Concerti del Quirinale di Radio3, trasmesso in diretta su Radio3 Rai dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale a Roma.
In apertura tre pagine mozartiane: il Quartetto per archi n. 3 in sol maggiore K 156 del 1772, seguito dal Quartetto per flauto e archi n. 3 in do maggiore K 285b del 1778 e dal Quartetto per oboe e archi in fa maggiore K 368b del 1781. Si prosegue con un lavoro di un altro autore vissuto a cavallo tra Sette e Ottocento, Giuseppe Maria Cambini, di cui è in programma il Quintetto per flauto, oboe e archi n. 1 in sol maggiore op. 8. Protagonisti i professori della compagine Rai Valerio Iaccio e Martina Mazzon (violini), Federico Maria Fabbris (viola), Fabio Storino (violoncello), Alberto Barletta (flauto) e Francesco Pomarico (oboe).