Oggi in TV: Il “Corpo di ballo” di Rai5 (canale 23) – La danza e lo specchio

Una riflessione sul rapporto tra arte e natura: lo propone il programma di Rai Cultura “Art Night” con il documentario “Earth/Art” di Monica Taburchi in onda venerdì 19 marzo alle 21.15 su Rai5. “Earth/art”, il cui titolo gioca sulla fusione delle parole “terra” e “arte”, spiega come gli artisti contemporanei, attraverso la ricerca e le…
La seconda puntata della nuova stagione di “Buongiorno Benessere”, in onda sabato 19 settembre alle 10.30 su Rai1, vedrà protagonista un organo del nostro corpo misconosciuto ma fondamentale: l’intestino. Macchina meravigliosa, da cui dipende la salute e la serenità delle nostre giornate. Per alcuni, paragonabile – quanto a funzioni e a centri di comando –…
Si parte con “Astolfo” di Gianni Di Gregorio “Pane amore e cinema” è il titolo del ciclo che per tutta l’estate Rai 3, in prima serata dedicherà ogni venerdì ai film italiani di qualità degli ultimi anni, tutti in prima visione. il primo appuntamento è con Gianni Di Gregorio e il suo “Astolfo” in onda…
L’analisi delle strategie militari e delle possibili vie diplomatiche per porre fine ai combattimenti tra Ucraina e Russia, con testimonianze e collegamenti dal fronte, saranno al centro del nuovo appuntamento con “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio in onda domani, giovedì 24 marzo, in prima serata su Retequattro. Ampio spazio sarà dedicato a un…
Georges Prêtre In occasione del 100° anniversario della nascita di Georges Prêtre (14 agosto 1924), Rai Cultura propone mercoledì 14 agosto alle 19.00 su Rai 5, un ritratto personale e artistico del direttore d’orchestra francese. Durante l’intervista, Prêtre racconta la sua nascita nel nord della Francia, l’esperienza come giovane pianista a Parigi e spiega come…
Uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi, capace di estendere il piccolo regno paterno, la Macedonia, fino all’Egitto e all’India, ma anche uno dei personaggi più controversi della storia. È Alessandro Magno il protagonista del documentario in due puntate che Rai Cultura propone in un’unica serata stasera a partire dalle 21.10 su Rai…