Oggi in TV: Ictus, proprietà dei funghi, anosmia e ansia ad Elisir. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

E’ possibile prevenire l’ictus? Sarà l’argomento di apertura di Elisir, mercoledì 27 ottobre alle 10.30 su Rai3, con il professor Danilo Toni, direttore dell’unità di trattamento neuro vascolare del policlinico Umberto I di Roma.
La seconda parte invece sarà dedicata ai funghi e alle loro proprietà. Le illustrerà la professoressa Renata Bracale, associata di Nutrizione all’università del Molise.
L’anosmia, poi, ossia la perdita di olfatto. Quando può succedere? E perché? Lo spiegherà il professor Fabio Beatrice, otorinolaringoiatra all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino.
Infine l’ansia che deriva dai cambiamenti climatici con il professor Giampaolo Perna, responsabile del Centro per i disturbi d’ansia e di panico di Humanitas San Pio X a Milano e con il meteorologo, capitano dell’Aeronautica militare, Guido Guidi.
La programmazione della settimana, inoltre, prevede due approfondimenti per ogni puntata, una nuova finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina.