Oggi in TV: Icone del continente africano. Le antilopi

La paura della guerra e come affrontarla e conviverci: è uno dei temi di Mary Pop Live, in onda sabato 12 marzo alle 10 su Rai Radio1 curato, condotto da Maria Teresa Lamberti. Per lo spazio dedicato al food, protagonista l’Ucraina, tra cultura e solidarietà. Focus sulla guerra, tra testimonianze e aiuti ai rifugiati. Infine,…
Un’anteprima gratuita domenica 23 gennaio 2022 dedicata alla città e agli oltre quaranta enti del terzo settore che in più di dieci anni hanno beneficiato dell’iniziativa, per festeggiare insieme i traguardi raggiunti. Riparte così l’undicesima edizione delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala, l’iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con il Main Partner UniCredit, UniCredit…
Ospite il ministro Valditara e l’insegnante ferita da uno studente a febbraio Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e Sara Campiglio, la professoressa ferita alla schiena lo scorso febbraio da un diciassettenne, sono gli ospiti di Bruno Vespa nella puntata di “Cinque Minuti”, in onda martedì 3 dicembre alle 20.30 su Rai 1,…
In sommario anche un’analisi sulla sostenibilità delle città Le guerre, di ieri e di oggi. Negli ultimi anni sono scoppiati nuovi conflitti e ne sono ripresi altri che vanno avanti da decenni. Dall’ultimo conflitto fra Israele e Palestina all’invasione dell’Ucraina, alle tensioni fra Usa e Cina, quanto indietro nella storia dobbiamo risalire per comprendere il…
Francesco Mandelli e Federico Russo sono pronti a condurre i telespettatori in un nuovo viaggio nel tempo con “Revolution – Storie dal futuro”. Nella quinta puntata, in onda stasera alle 23.30 su Rai2, sarà la volta delle grandi innovazioni che hanno segnato il costume, le abitudini, la quotidianità degli italiani, in particolare negli anni 1922,1971…
È Albertina Soliani, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi, Vice Presidente nazionale dell’Anpi, già Presidente dell’Associazione Amici della Birmania, la prossima ospite di “UNIPR On Air”, la rassegna d’interviste on line dell’Università di Parma dedicata anche per questo ciclo all’Agenda 2030 ONU e ai suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs). L’appuntamento è per giovedì 11 novembre alle 17…