Oggi in TV: I tre architetti. Frank Lloyd Wright

Ritorna, domenica 10 aprile alle 16.30 su Rai 3 “Rebus”, il programma di Corrado Augias e Giorgio Zanchini. In questa puntata Ezio Mauro, grande firma del giornalismo italiano, che ha dedicato alla storia della Rivoluzione Russa e alla storia dell’Unione Sovietica una serie di libri, sarà ospite dei conduttori per raccontare la Russia di Putin,…
Sul nostro pianeta ci sono luoghi magnifici, ma al tempo stesso inaccessibili e inospitali, che presentano continue e straordinarie sfide a chi li abita. La serie “Le grandi sfide alla natura”, in onda da sabato 14 novembre alle 14.40 su Rai5, racconta la storia di coloro che sopravvivono e prosperano negli angoli più aspri del…
Sarà un X Factor con molte novità e una importante conferma: l’edizione 2021 dello show di Sky prodotto da Fremantle, atteso a settembre su Sky e NOW, cambia tutto nella sua struttura portante, oltre al nuovo conduttore appena annunciato Ludovico Tersigni, ma ritrova l’amatissima giuria, protagonista della precedente edizione. Saranno dunque ancora Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli, Mika a sedere al tavolo dei giudici, ma il…
Un viaggio nei quartieri difficili di Napoli, in cui si incrociano disoccupazione e criminalità. Strade e piazze dello spaccio della droga. Ma anche luoghi in cui si costruisce la speranza. Associazioni, comunità, volontariato, istituzioni qui concentrano il massimo sforzo. E trovano terreno fertile. Lo racconta Francesca Coppola nello speciale “Illuminare le periferie”, a cura della…
Due grandi nomi, uniti nella musica e nella vita: sono il direttore d’orchestra e pianista Daniel Barenboim e la moglie Jacqueline du Prè – una star del violoncello, scomparsa nel 1987 – i protagonisti del concerto che Rai Cultura ripropone martedì 28 dicembre alle 17.35 su Rai5. In programma la Sonata per violoncello e pianoforte…
Gerhard Richter, 48 ritratti Gerhard Richter dipinge i 48 ritratti nel 1972, per il padiglione tedesco della biennale di Venezia. Sono 48 ritratti individuali di personaggi storici: scrittori, scienziati, compositori e filosofi, tra cui spiccano Franz Kafka, Thomas Mann, Albert Einstein ed Oscar Wilde. A “Iconologie quotidiane”, in onda sabato 14 dicembre in terza serata,…