Oggi in TV: I più grandi musei del mondo. Vienna Kunsthistorisches

Il Kunsthistorisches Museum di Vienna è tra i più importanti al mondo: tra le sue sale, è possibile ammirare le principali opere di Rubens, Vermeer, Dürer e la più grande collezione di Bruegel esistente. L’ultimo episodio della serie “I più grandi musei del mondo”, in onda giovedì 21 ottobre alle 19.30 su Rai5, visita questo museo e racconta anche il Castello Belvedere, le cui sale barocche riuniscono i capolavori dell’età d’oro di Vienna con artisti come Klimt, Schiele e Kokoschka, e il Museo Leopold, con la più grande collezione di opere di Schiele. Infine, lo splendido Palazzo della Secessione, dove si trova il famoso “Fregio di Beethoven”, capolavoro di Gustav Klimt.