Oggi in TV: I percorsi ebraici di “Sorgente di Vita” su Rai2 – A Genova, Palermo e Pitigliano in vista della Giornata europea della Cultura Ebraica.

Il Piccolo Principe di Italo Dall’Orto, alla sua nona stagione al Teatro Puccini, torna in scena con il pilota Lorenzo Degl’Innocenti e il giovanissimo Giovanni Bonaccorsi nel ruolo del Piccolo Principe. Lo spettacolo si ispira fedelmente al testo e alle immagini del romanzo e restituisce al pubblico tutta l’ingenuità e il disincanto dell’opera letteraria accompagnando gli spettatori, di…
“Come lividi” La Vertigine, Self, 2023. Come un regalo di Natale in leggero anticipo, è uscito il 23 dicembre sulle piattaforme digitali il singolo Come lividi del progetto di musica originale italiana La Vertigine, o meglio la voce di Valentina Di Leo e la chitarra di Lorenzo Bartolini. I due artisti si sono incontrati alcuni…
La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni sarà ospite di Giuseppe Brindisi a “Zona Bianca” – il programma di attualità e approfondimento realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4 – in onda domani, mercoledì 28 aprile, in prima serata su Retequattro. Al centro del nuovo appuntamento i provvedimenti di riapertura decisi dal Governo, i numeri della campagna vaccinale – con il contributo del professor Luca Ricolfi…
Vincenzo Salemme nei panni di Carlito, un miliardario malavitoso. E’ “Prima di Lunedì”, commedia on the road in onda lunedì 17 maggio alle 21.20 su Rai2. Due auto si scontrano in piena Torino. Alla guida di una delle due c’è un aspirante attore squattrinato, Marco, insieme al suo migliore amico Andrea, e nell’altra Carlito Brigante,…
Stupore, selfie, video e tanta, tanta allegria. Moltissimi milanesi che oggi sono transitati nel centro della città o hanno le linee della metropolitana hanno incontrato sui vagoni, nelle banchine e nelle principali stazioni, un gruppo di suore davvero speciali. In un mix a base di incredulità e imbarazzo, le persone si chiedevano perché quelle suore…
Il Museo del Novecento presenta Aldo Rossi. Design 1960-1997 a cura di Chiara Spangaro, in collaborazione con la Fondazione Aldo Rossi e Silvana Editoriale, dal 29 aprile al 2 ottobre. Con questa mostra il Museo del Novecento prosegue nel dialogo interdisciplinare tra le arti, caratteristico della contemporaneità, approfondendo la figura dell’architetto, designer, teorico e critico,…