Oggi in TV: I “#maestri” Edoardo Camurri. Su Rai3 e Rai Storia i segreti della genetica e il genio di Verdi

Fin dove arriverà la possibilità di modificare il Dna? E cosa ha rappresentato per l’Italia Giuseppe Verdi? Sono la genetica e la musica le protagoniste delle lezioni di “#maestri” il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione tra Rai e Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 6 ottobre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50 su Rai Storia. Anna Meldolesi, giornalista scientifica e ricercatrice, racconta i traguardi già raggiunti dalla tecnologia di editing genetico chiamata “Crispr-Cas9″ che consente una estrema precisione nella modifica del codice genetico. Nella seconda parte della puntata, invece, il giornalista culturale e critico musicale de La Stampa Alberto Mattioli spiega chi è Giuseppe Verdi, il musicista che con le sue opere ha raccontato l’Italia e gli italiani, l’artista che ci ha dato storie e arie in cui specchiarci. Un genio che ha contribuito in maniera determinante a costruire un’identità italiana.