Oggi in TV: I “#maestri” di Rai Cultura festeggiano il Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. Su Rai3 e Rai Storia la sua lezione sulla “complessità”

Il sistema nervoso degli insetti dice Parisi nella lezione che verrà riproposta è perfetto Tutti i loro cervelli sono uguali esattamente gli stessi Il nostro sistema nervoso non è perfetto ogni uomo ha il suo sistema nervoso dalla nascita Gli insetti sono ordinati noi no Siamo diversi e questa imperfezione è in fondo la nostra ricchezza la nostra capacità di essere diversi luno dagli altri la ricchezza della nostra biodiversità il fatto che ci siano persone come Carla Fracci che era un genio per danzare Mozart che era un genio per la musica e Einstein un genio per la fisica lo paghiamo con una nostra non perfezione
Oggi anche Giorgio Parisi è acclamato come un genio della fisica le cui scoperte sono tra i più importanti contributi alla teoria dei sistemi complessi che possono guidare alla comprensione dello scontro tra ordine e caos una battaglia che si combatte in noi e nelluniverso fuori di noi