Oggi in TV: I #maestri di Edoardo Camurri. Una settimana di lezioni e ripassi
Il doping genetico e le inaspettate applicazioni matematica. Sono gli argomenti delle lezioni che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura realizzato all’interno della collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Rai, condotto da Edoardo Camurri, in onda da lunedì 13 a venerdì 17 dicembre alle 15.20 su Rai3 e alle 18.30 su Rai Storia. In particolare, è la professoressa Silvia Camporesi, docente di bioetica al King’s College di Londra, ad affrontare la questione etica sollevata dal doping sportivo che vede l’utilizzo di tecnologie genetiche per modificare il Dna degli atleti, migliorandone le prestazioni. Nella seconda parte della puntata, Alfio Quarteroni, professore di Analisi Numerica al Politecnico di Milano, professore emerito all’EPFL (Politecnico Federale di Losanna) e accademico dei Lincei, racconta le applicazioni inaspettate della matematica in campi che vanno dai modelli nel campo sportivo alla moderna tecnologia del cosiddetto “cuore elettronico”.
Martedì 14 dicembre, un maestro d’eccellenza, il grande jazzista italiano Paolo Fresu, Presidente della Federazione Nazionale “Il jazz italiano”, spiega come funziona il meccanismo creativo dell’improvvisazione, quali sono le tecniche e i segreti che si nascondono dietro la capacità di creare e improvvisare nella musica. A seguire, Valeria Termini, professoressa di Economia Politica all’Università di Roma Tre ed esperta di fonti energetiche, analizza il processo che sta portando l’Unione Europea ad affermarsi come interlocutore autorevole sul tema delle energie rinnovabili.
Da mercoledì 15, in vista delle vacanze di Natale #maestri propone cinque puntate speciali di ripasso. Si comincia con le materie letterarie e artistiche. È lo storico della letteratura Giulio Ferroni a raccontare perché la tradizione letteraria italiana si fonda sul viaggio. Lina Bolzoni, storica della letteratura, mostra come si soffre per amore, in letteratura e non solo. La storica dell’arte Maria Grazia Messina parla di come l’arte del Novecento ha rappresentato l’eros. Maurizio Bettini, filologo classico e antropologo, spiega perché è importante la metamorfosi nel mondo antico e in quello di oggi.
Giovedì 16 dicembre si ripassa l’educazione civica. Si comincia con lo storico Emilio Gentile, che prova a definire che cosa vuol dire democrazia. Franco Lorenzoni, maestro elementare, esplora un progetto educativo che passa attraverso l’insegnamento della matematica per raccontare il mondo attuale. Mariapia Veladiano, scrittrice e insegnante, interviene sulla disuguaglianza nella scuola italiana. I galatei, le buone maniere codificate, sono il tema della conversazione svolta con la sociologa Gabriella Turnaturi. Infine, Sabino Cassese, giurista e giudice emerito della Corte Costituzionale, racconta di cosa si occupa l’intellettuale e i rischi che corre quello troppo impegnato
La settimana si chiude venerdì 17 dicembre con alcuni passaggi delle lezioni scientifiche. Il professor Stefano Mancuso spiega il concetto di super-organismo, usato per indicare l’organizzazione sociale delle piante. Il professor Giorgio Vallortigara analizza in che modo gli esseri umani percepiscano le realtà. Alla domanda se esiste il tempo risponde il professor Guido Tonelli. Di CRISPR, tecnologia all’avanguardia che consente di campionare, tagliare e ricucire il DNA, parla la giornalista scientifica Anna Meldolesi.