Oggi in TV: I colori del Friuli Venezia Giulia in autunno a “Linea Verde”. Con Beppe Convertini e Peppone Calabrese

L’appuntamento con “Linea Verde”, in onda domenica 28 novembre su Rai1 alle 12.20, è in Friuli Venezia-Giulia, dove Beppe Convertini e Peppone Calabrese andranno alla scoperta del territorio che si estende dalla provincia di Udine al confine con la Slovenia. Per fare il punto sulle tappe del viaggio, i due conduttori partiranno dal Santuario di Castelmonte che domina dall’alto le Valli del Natisone, i Colli Orientali, le Prealpi Giulie e che permette addirittura di scorgere la Laguna di Grado. Durante la discesa a valle il percorso si farà sempre più interessante, ricco di tradizioni culinarie strettamente legate ai frutti di un territorio boschivo che, quando lascia spazio ad allevamenti e colture, permette di raggiungere un’altissima qualità nei prodotti: che siano maiali di razza mangalica o capre camosciate della Alpi, il risultato è sempre eccezionale. E poi c’è la vite che è vino, ma anche paesaggio, quando con i filari gialli e rossi colora i colli fino giù a valle, dove storia e cultura trovano la massima espressione nel borgo di Cividale, ora italiano, secoli fa longobardo e ancor prima romano, Forurn lulii, e per questo Friuli.