Oggi in TV: “Fuori Tg – covid: noi e gli altri”, su Rai3. Come all’estero si affronta la pandemia tra vaccini, greenpass e contagi

Come allestero si affronta la pandemia tra vaccini greenpass e contagi
Mentre in Italia le misure di contenimento della pandemia stanno dando risultati incoraggianti, all’estero la situazione è meno rosea. Aumentano i contagi in Gran Bretagna, dove il governo di Boris Johnson prende tempo sull’introduzione del Green Pass e di norme più restrittive. Record di decessi in Russia, nuova ondata di infezioni e morti nei Paesi dell’Est, dove la campagna vaccinale non ha ancora raggiunto i risultati sperati. Trend in crescita anche in Germania e nei Paesi Bassi. Se ne parlerà venerdì 29 ottobre, a “Fuori Tg”, alle 12.25 su Rai3. Ospiti di Maria Rosaria De Medici saranno il professore di igiene e sanità pubblica dell’Università Vita-San Raffaele di Milano Carlo Signorelli, il presidente della Fondazione GIMBE Nino Cartabellotta, Barbara Gruden, corrispondente Rai da Berlino, e Gavino Moretti, corrispondente Rai da Bruxelles.