Oggi in TV: Eutanasia e diritto di satira a “Rebus”, su Rai3. Prima puntata della nuova trasmissione con Corrado Augias e Giorgio Zanchini

Un nuovo programma settimanale per approfondire i fatti e i temi di cui più si discute e che spaccano l’opinione pubblica e la politica. Corrado Augias e Giorgio Zanchini condurranno “Rebus”, a partire da domenica 10 ottobre alle 16.30 su Rai3, e cominceranno dal referendum sull’eutanasia legale: a parlarne, in studio con loro, Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita.
Nella seconda parte del programma, invece, spazio a collegamenti e servizi dei corrispondenti Rai dall’estero, con i quali si approfondiranno la libertà e i limiti della satira: a Parigi Iman Sabbah ha incontrato i vignettisti superstiti di Charlie Hebdo che le hanno illustrato la richiesta fatta al Presidente Emmanuel Macron di un Museo per le vignette. In studio, con Augias e Zanchini, ci sarà Serena Dandini, autrice e conduttrice di celebri programmi satirici, per provare a capire le analogie e le differenze fra la Francia e l’Italia quando si tratta di comicità e censura.