Oggi in TV: Earth-Art. L’arte e il futuro del pianeta

Gioca sulla fusione delle parole “terra” e “arte” il titolo del doc “Earth/Art” di Monica Taburchi che Rai Cultura propone lunedì 24 gennaio alle 19.15 su Rai5. Il doc spiega come gli artisti contemporanei, attraverso la ricerca e le opere che li rappresentano, si pongano di fronte alla questione dei cambiamenti climatici. Il racconto è corale, senza intermediari, reso direttamente dai protagonisti: gli artisti. Ci sono quelli transgenerazionali come Michelangelo Pistoletto o Christo; i giovani che usano anche il linguaggio del murale, come Pejac (spagnolo) o Iena Cruz (italiano); i designer tecnologici come Alper Dostal (austriaco), lo Studio Roosegaarde (olandese) o il gruppo Accurat (tutto il mondo). Ci sono anche i veri ecologisti come Olafur Eliasson (danese); quelli che pensano a soluzioni di paesaggio misto, come Eugenio Tibaldi; chi studia l’ambiente in rapporto alle persone, come Elena Mazzi o Amar Kanwar (indiano); e chi con il sorriso infrange la legge, come i Guerrilla Gardening.