Oggi in TV: ” “Detto fatto” con Bianca Guaccero”. Con i consigli dei tutor di Rai2

Giovedì 18 giugno si collegherà lo Chef Nicolò Duchini, che presenterà una sua ricetta.
Sabato 26 novembre, in seconda serata, su Retequattro, tornano le inchieste di «Confessione Reporter»: il primo appuntamento del programma di Stella Pende, a cura di Sandra Magliani, s’intitola La voce dei russi. La storica inviata Mediaset si chiede che cosa pensino davvero i russi, della guerra in Ucraina. Per rispondere alla domanda, «Confessione Reporter» ha raccolto le voci straziate…
Lunedì 31 maggio in seconda serata su Rai1, nuovo appuntamento con Settestorie, il programma di approfondimento di Monica Maggioni. Protagonista della Conversazione sarà Claudio Baglioni che racconterà il percorso di vita che lo ha portato a diventare uno dei cantautori più amati di sempre e parlerà delle sue canzoni che fanno parte dell’immaginario sentimentale che…
Da oggi, venerdì 13 gennaio, è disponibile sulle piattaforme digitali e in digital download “CARA MILANO”, il nuovo brano del cantautore milanese MARCO MASSA. Il brano, vincitore nel 2011 del Premio Sergio Endrigo e oggi riproposto in una nuova versione riarrangiata dal Maestro Marco Grasso, racconta attraverso gli occhi e la voce dell’autore una vecchia Milano ormai dimenticata, con l’obiettivo di risvegliare un’umanità…
Il Festival della Comunicazione quest’estate è protagonista non solo a Camogli e in Liguria ma anche a Roma. Il Comune di Roma, e in particolare l’Assessorato alla Cultura, ha infatti scelto Frame-Festival della Comunicazione per alcuni dei più importanti appuntamenti dell’Estate Romana 2022, che vedranno sul palco personalità di spicco della cultura italiana come Stefano…
Per lo spazio “Sabato classica”, in onda sabato 27 febbraio alle 19.15 su Rai5, Rai Cultura propone uno speciale che racconta la preparazione e l’esecuzione della “Messa in si minore” di Bach, eseguita a Roma nel novembre 2019. Quattordici conservatori e decine di studenti provenienti da varie città italiane hanno partecipato alla produzione. Regia di…
Fondazione ISMU continua a monitorare, attraverso l’attività di studio e ricerca, il fenomeno migratorio e l’impatto che l’emergenza sanitaria sta avendo sulla popolazione straniera presente sul nostro territorio e sui paesi d’origine. Sul sito di ISMU (https://www.ismu.org/coronavirus-e-migrazioni-news-e-media/) alla pagina “Coronavirus e migrazioni. News e approfondimenti, rassegna stampa e siti” sono disponibili le analisi, gli approfondimenti e…