Stasera in TV: Daniel Harding e Leonidas Kavakos con l’Orchestra Rai. In programma Bartòk e Brahms

Sale per la quarta sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in poco più di un anno il grande direttore d’orchestra inglese Daniel Harding, protagonista del concerto in diretta giovedì 7 aprile alle 20.30 su Radio 3 e in live streaming su RaiPlay dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. La serata sarà poi proposta il 9 giugno anche su Rai 5.
Per il suo ritorno con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Harding è affiancato dal violinista greco Leonidas Kavakos, con il quale propone Il Concerto n. 2 per violino e orchestra di Béla Bartók, scritto nel 1937 per il violinista Zoltán Székely ed eseguito per la prima volta nel 1939 ad Amsterdam.
Chiude la serata la Sinfonia n. 1 in do minore op. 68 di Johannes Brahms, ultimata nel 1876 ma i cui primi abbozzi risalgono al 1855. La distanza che intercorre tra l’inizio del lavoro e la sua conclusione è da ricondurre alla continua insoddisfazione e all’incessante ricerca di perfezione da parte del compositore tedesco.