Oggi in TV: Con le note sbagliate. Beethoven, Schubert e la visione Rattalino

Si può fare la musica giusta con le note sbagliate? Con un linguaggio lontano da ogni tecnicismo Piero Rattalino – accompagnato da sei noti pianisti italiani – va alla scoperta di Beethoven e Schubert attraverso un viaggio musicale e umano che diventa l’occasione per parlare di temi attuali come il ruolo dell’interprete, la funzione della musica e il senso dello spettacolo dal vivo. E’ la serie “Con le note sbagliate” – realizzata dal Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo – che Rai Cultura propone da mercoledì 7 settembre alle 18.25 su Rai 5. Nel primo appuntamento, Rattalino analizza i rifiuti subiti dal “vittorioso” Beethoven e le avversità dello “sconfitto” Schubert, e i problemi epocali che i due compositori si trovano ad affrontare nella vita e nella musica. Federico Colli interpreta Per Elisa e Al chiaro di luna di Beethoven e la Sonata D. 784 di Schubert.