Nuova settimana in compagnia di Detto Fatto, il programma di Rai2 condotto da Bianca Guaccero, in onda tutti i pomeriggi alle 14, con tanti tutorial, consigli e rubriche.
Presenti in studio, con Bianca Guaccero, i componenti del cast fisso del programma: Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi. Carla Gozzi proporrà la sua rubrica “Carloticon”, a cui si aggiungeranno “La sfida degli armadi” e “La ruota dei colori”, Jonathan intratterrà il pubblico con la sua “Superclassifica Jon”, e Gianpaolo Gambi tornerà con i suoi spazi comici e inaugurerà un nuovo spazio chiamato “Balla con Gambi”, in cui insegnerà agli altri membri del cast i balli più strani e famosi che girano sul web.
Nel corso di questa settimana, tra i tutor presenti in studio ci saranno, da lunedì al venerdì, l’esperta di home staging Mirna Casadei, con i suoi consigli per la casa, e lo chef Simone Finetti con le sue ricette. Lunedì, mercoledì e venerdì ci sarà Olivia Ghezzi che darà consigli di stile e ospiterà, in collegamento, la conduttrice del nuovo programma in onda su Rai2 “L’Italia che fa” Veronica Maya (lunedì) e Maria Giovanna Elmi (mercoledì). Martedì, invece, sarà presente Filippo Nardi per il suo tutorial di moda maschile e avrà ospite, in collegamento, Marcello Cirillo. E giovedì sarà in studio l’esperto di floricultura Fabiano Oldani, che darà i suoi consigli sulle piante.
Altri tutor e ospiti interverranno in collegamento.
Lunedì 1 giugno interverrà l’Estetista Cinica Cristina Fogazzi, che spiegherà come prendersi cura del viso ora che si utilizza la mascherina. Martedì 2 giugno Giulia Salemi con i suoi consigli di bellezza. Mercoledì 3 giugno la meccanica Elena Giaveri darà alcuni consigli per le nostre macchine, rimaste ferme per molto tempo. Giovedì 4 giugno ci sarà un collegamento con l’Accademia di Gianni Molaro e aspiranti giovani stilisti. Venerdì 5 giugno interverrà in collegamento l’attore Kaspar Capparoni.
Tragedie di ieri, a confronto con i drammatici conflitti del nostro oggi nella rilettura dal sapore tutto contemporaneo che Valerio Binasco, alla guida dello stabile di Torino, fa dei due capolavori di Euripide “Ifigenia” ed “Oreste”. A “Prima Fila”, settimanale di cultura e spettacoli di Rai Radio 1, in onda sabato 4 giugno alle 12.30,…
“O anche no”, il programma su disabilità e inclusione, realizzato in collaborazione con Rai per il Sociale, in onda domenica 27 settembre alle 9.20 su Rai2, vede protagonista la chef Cristina Bowerman che presenterà una delle sue ricette con l’aiuto di alcuni “ragazzi delicati” nel ruolo di aiutanti e allievi. Paola Severini Melograni ricorderà poi…
Fotografo e cineasta, pittore e scultore: il fotografo David Bailey è il protagonista del documentario firmato dal regista Jérôme de Missolz “David Bailey: il fotografo delle star”, in onda venerdì 9 ottobre alle 19.30 su Rai5. Londinese di umili origini e immenso talento, Bailey è il fotografo che ha ispirato uno dei film cult più…
La battaglia di Hastings Dopo essere stata bloccata in porto dal cattivo tempo per mesi, la flotta normanna del duca Guglielmo può finalmente attraversare la Manica per invadere l’Inghilterra. Il re Aroldo è nel nord e il suo esercito, benché vittorioso, è esausto dalla lotta contro i vichinghi. Aroldo deve tornare al più presto nel…
Nuovo appuntamento su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il ciclo Missione Oriente. Venerdì 2 ottobre alle 21.20 prosegue la spettacolare saga di “Ip Man” con il secondo film, diretto sempre da Wilson Yip e interpretato ancora una volta da Donnie Yen nel ruolo del celebre maestro dell’arte marziale del Wing Chun, che si…
La dinastia inglese degli Stuart: la raccontano le quattro puntate della serie “Gli Stuart. Un regno di sangue”, in onda da giovedì 27 luglio alle 21.10 su Rai Storia per “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero.Quattro sovrani di questo casato hanno regnato sulle isole Britanniche tra il 1603 e il 1688, un periodo di…