Oggi in TV: Civilizations, l’arte nel tempo. La Creazione

Una serie in nove episodi alla scoperta delle forze che spingono da sempre l’uomo a creare: è “Civilizations, l’arte nel tempo”, in onda da lunedì 14 febbraio alle 20.20 su Rai5. In compagnia di alcuni tra i più importanti storici britannici – Simon Schama, Mary Beard e David Olusoga – la serie viaggia nella storia delle culture africane, asiatiche, americane ed europee per assistere alla nascita e allo sviluppo della creatività umana, e scoprire come le civiltà di tutto il mondo si siano influenzate a vicenda e come, nell’arte, sono stati rappresentati la forma umana e il mondo naturale. Simon Schama va dalle pitture rupestri del Paleolitico all’atelier dell’artista contemporaneo Anselm Kiefer, David Olusoga illustra il rapporto tra le culture globali e il concetto di progresso, e Mary Beard spiega come ci vediamo attraverso l’arte e il rapporto tra arte e religione negli esempi dell’era Classica, ma con esempi provenienti anche da Cina, India e Messico. Nel primo episodio, obiettivo sul ruolo dell’arte e dell’immaginazione creativa nella creazione dell’umanità stessa.