Oggi in TV: “Basta la Salute”. Il rotocalco di medicina e sanità con Gerardo D’Amico

Infine, le priorità per il rispetto e la salute degli animali, nell’appello al nuovo Parlamento della Presidente dell’ENPA, Carla Rocchi.
“Suicidio. Ne sei proprio sicura?” È un biglietto con queste parole a sconvolgere ancora una volta l’esistenza di Anna, reduce dalla doppia morte, a pochi mesi di distanza, prima del padre e poi della madre. Ma se la polizia non ha mai avuto dubbi nel classificare come suicidio quel duplice volo sulle rocce a picco…
Saranno otto i finalisti in concorso al Premio #Socialclip nell’ambito del Festival internazionale del film corto Tulipani di seta nera e verrà assegnato, fuori competizione, anche un riconoscimento speciale della Stampa. Annunciati durante la conferenza stampa online svoltasi il 3 giugno (e che è possibile rivedere sulla pagina FB ufficiale del festival) dalla direttrice artistica della sezione Grazia Di Michele e alla…
La Rivoluzione Russa e la nascita dell’Unione Sovietica attraverso tre protagonisti della storia del comunismo: Lenin, Stalin e Trotsky. Li rilegge Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda sabato 18 giugno alle 20.30 su Rai Storia. Vladimir Il´ič Ul´janov, detto Lenin, è stato l’artefice della Rivoluzione di ottobre del 1917 e…
Puntata di “Speciale Tg1” dal titolo “Il seme della speranza”, un approfondimento a dieci anni dalla primavera araba, realizzato da Amedeo Ricucci, in onda domenica 13 dicembre, alle 23.30, su Rai1. Il 17 dicembre di 10 anni fa Mohammed Bouazizi, un giovane venditore ambulante di Sidi Bouzid, in Tunisia, si dava fuoco in segno di…
Sta volgendo al termine, con un finale esplosivo, “Le Terrazze Live”, la kermesse di comicità e divertimento e musica al Palazzo dei Congressi di Roma. Venerdì 4 agosto è la volta degli Asilo Republic, una Tribute Band del grande Vasco Rossi, che si è formata a Roma nel Febbraio 2000. Il gruppo è composto da 6 elementi: voce,…
In occasione dei 505 anni dalla prima edizione de “L’Orlando Furioso” (22 aprile 1516), il nuovo programma di Rai Cultura “Sciarada. Il circolo delle parole” propone – lunedì 26 aprile alle 21.15 su Rai5 – il documentario “Orlando, furioso da 500 anni” con lo storico e critico della letteratura Giulio Ferroni, studioso dell’opera ariostesca, e…