Oggi in TV: Art Rider. Da Chiusi all’isola di Montecristo

Da uno tra i tesori leggendari d’Italia, quello del lucumone Porsenna, fino all’isola di Montecristo. È il viaggio di Andrea Angelucci nel secondo appuntamento con la serie di “Art Rider”, in onda giovedì 7 luglio alle 20.15 su Rai 5. Andrea parte da Chiusi mettendosi sulle tracce degli Etruschi, antichissimo popolo italico, una civiltà raffinata e potente che si è lasciata dietro un alone di mistero. I greci, loro nemici, li descrivevano come pirati crudeli, superstiziosi cultori di arti divinatorie e incalliti libertini, dediti ai piaceri più smodati. Tra i tesori leggendari più antichi che si incontrano viaggiando per l’Italia c’è quello del re etrusco Porsenna, il lucumone che nel V secolo a.C. riuscì anche ad espugnare Roma. Andrea, poi, partirà da Chiusi mettendosi sulle sue tracce ed arrivando laddove lo scrittore Dumas narra di un altro tesoro, quello di Montecristo.