Oggi in tv arriva l’Omaggio a Romolo Valli
 |  | 

Oggi in tv arriva l’Omaggio a Romolo Valli

Il ricordo di un grande del teatro italiano a cento anni dalla nascita

Oggi in tv arriva l’Omaggio a Romolo Valli
Il 7 febbraio del 1925, nasceva Romolo Valli, un protagonista assoluto nella storia del teatro italiano. Una ricorrenza e un personaggio ai quali Rai Cultura dedica un doppio appuntamento, in onda sabato 8 febbraio su Rai 5. Si comincia alle 16.20 con “In scena – Romolo Valli”, un documentario di Francesco D’Arma e Monica Ghezzi che racconta la vita e l’arte del grande attore, che siede insieme a pochi altri sulla cima dell’Olimpo del teatro italiano, eppure, forse, le giovani generazioni poco o nulla sanno di lui.
Nato a Reggio Emilia, Valli ha scritto una delle pagine più gloriose della cultura teatrale italiana, dalla fine degli anni Quaranta al 1980, quando morì tragicamente, a soli 55 anni, in un incidente automobilistico. Romolo Valli vuol dire innanzitutto Compagnia dei Giovani, l’ensemble che rinnovò profondamente l’arte teatrale, e che legò una parte importante della sua attività alla riscoperta di Luigi Pirandello, interpretato da Valli in modo sublime, fino al punto che “sembrava che Pirandello avesse scritto apposta per lui”. Attore tragico e comico, umoristico e tagliente, dolente e farsesco, Romolo Valli conquistava il pubblico senza mai cadere negli eccessi del gigione e del mattatore. La sua è stata una vita all’insegna della collaborazione e della condivisione: l’amicizia fraterna con i compagni di lavoro, lo scambio continuo con il pubblico e con tutto il mondo della cultura. E allora, ancor più della tecnica e della sua bravura, eclettica e straordinaria, colpisce la grande umanità, “l’intelligenza scaldata dal calore”, l’amore per la cultura, la vocazione per una testimonianza civile.
A seguire, nella fascia di programmazione “Stardust Memories”, dedicata ai classici della prosa Rai restaurati, va in scena una delle più seducenti interpretazioni di Valli, quella di Lamberto Laudisi in “Così è (se vi pare)”, capolavoro del 1917 di Luigi Pirandello.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *