Oggi in tv arriva Italian Beauty. Bellezza in bicicletta
Da Ragusa alla Costiera amalfitana

Camminare è bello ma pedalare lo è molto di più! La bicicletta cambia il punto di vista, lo eleva, ci fa vedere le cose da una prospettiva diversa, ci dona quel senso di nobiltà imposto dal busto eretto e dal mento in alto. E’ libertà di fermarsi, di andare avanti di gustare il percorso alla giusta velocità. E’ potenza: misura le nostre forze, ci fa sentire motori di noi stessi. E’ democrazia: tutti possono averla e tutti la sanno usare. E’ una nave terrestre come dice Claude Marthaler, che unisce gli uomini, le distanze, le generazioni, le classi sociali, le capacità fisiche, servendo per il trasporto, il commercio, lo sport, l’espressione artistica, il pellegrinaggio, il viaggio. E’ senso dell’equilibrio, la prima cosa che da bambini impariamo montandoci sopra. E’ salute: rinforza il corpo, contribuisce a donarci buonumore(sviluppa endorfine) e non inquina. La bicicletta cambia stile di vita. Ci impone un ritmo più lento, ma non troppo.