Oggi in tv arriva “Bellissima Italia, Generazione Green”a
Protagonista della puntata Ascoli Piceno

Raiplay.
L’Italia è da sempre considerata un punto di contatto tra l’Europa e l’Africa, un ponte sul Mediterraneo. Nel corso del XIX secolo il “mare nostrum” intensifica la sua funzione di luogo di incontro, commerciale e culturale, di scambi diplomatici e di reciproca conoscenza. Il caso dei rapporti tra Italia e Marocco è paradigmatico delle dinamiche…
Ki-woo, primogenito della famiglia proletaria Kim, si finge studente universitario per dare lezioni di inglese a Dahye, figlia adolescente della facoltosa famiglia Park. Comincia così la storia del film “Parasite” di Bong Joon-ho, in onda martedì primo agosto alle 21.15 su Rai 5. Nel cast Song Kang-ho, Lee Sun-kyun, Yeo-jeong Jo, Choi Woo-Sik, Park So-dam.Il piano di…
Rai Radio 2 presenta il “Cesare Cremonini day”: giovedì 3 marzo, in diretta radio e in Visual su Rai Play dagli studi della Radio a via Asiago, un’intera giornata in compagnia di Cesare Cremonini che presenta il suo ultimo album, “La ragazza del futuro”. La staffetta del cantautore bolognese a Radio 2 comincia alle 10.30,…
Nel 2019, nei capoluoghi italiani, la disponibilità di verde urbano per abitante si è attestata intorno ai 33,8 mq. Il verde abbellisce ma è anche un alleato fondamentale per limitare l’inquinamento nelle zone urbanizzate. Non sempre è gestito in maniera ideale, mancano i fondi, gli operatori, regnano la mancanza di progettualità e la noncuranza. E…
Nell’Italia del primo dopoguerra, in un contesto politico e sociale attraversato da crisi e tensioni, molti giovani sono alla ricerca di nuovi ideali da contrapporre al vecchio sistema politico liberale che appare ormai al tramonto. Lo raccontano Paolo Mieli e il professor Marco Mondini a “Passato e Presente”, in onda giovedì 28 aprile alle 13.15…
Il vicesindaco di Zhytomyr, una cittadina del nord-ovest dell’Ucraina, continua a ricevere mail con gli allarmi bomba nei supermercati e le scuole. Solo tre settimane fa il ministero dell’Istruzione ha ordinato che proprio a Zhytomyr in tutti gli istituti si tenessero esercitazioni per raggiungere rifugi in caso di bombardamento. Il confine con la Bielorussia, dove…