Ultima puntata di stagione per “Quelli che il calcio”, domenica 2 maggio alle 14 su Rai2. Sarà anche la domenica in cui lo scudetto potrebbe essere assegnato all’Inter, il primo a una squadra diversa dalla Juventus dopo nove anni di dominio incontrastato dei bianconeri. È pronta a festeggiare in studio una mini-curva interista composta dal comico Enrico Bertolino e dal giornalista Fabrizio Biasin. Con Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, ci saranno anche Francesco Paolantoni e Adriano Panatta con Arisa, che presenterà il suo nuovo singolo, “Ortica”, prodotto da Jason Rooney. A completare il parterre due grandi nomi dello sport come Jury Chechi e Silvia Salis, ex campionessa italiana di lancio del martello. E proprio in una gara agonistica non meno prestigiosa si esibirà il Paolo Kessisoglu, che abbandonerà lo studio con una maglia rosa addosso per sfidare in bicicletta per le strade di Milano, a pochi giorni dal via del Giro d’Italia, il due volte campione del mondo Paolo Bettini. Prima, però, dopo settimane di “clamorose” sue imitazioni, Paolo incontrerà in collegamento via Skype Matteo Bassetti, infettivologo al San Martino di Genova. Enrico Lucci invece sarà agli Uffizi di Firenze insieme al direttore Eike Schmidt. Il comico Ubaldo Pantani imiterà Antonio Conte e Sigfrido Ranucci e non mancheranno la Myrta Merlino di Barbara Foria e la Licia Flowers di Brenda Lodigiani, che tornerà a vestire anche i panni di Diletta Leotta. Infine, giro di firmacopie per lo scrittore Gustavo delle Noci (Toni Bonji). La domenica pomeriggio del pallone si aprirà con l’anticipo dell’ora di pranzo fra Lazio e Genoa: allo stadio Olimpico di Roma, per i biancocelesti, ci sarà Stefano Pantano. Alle 15 tre partite in contemporanea: Bologna-Fiorentina, seguita da Alberto Cazzola (lo Stato Sociale) e dalla due volte campionessa mondiale di salto in lungo Fiona May, Napoli-Cagliari, commentata dal conduttore Fabrizio Rocca e dallo scrittore Flavio Soriga, e Sassuolo-Atalanta, con Sara Piccinini, moglie del difensore Federico Peluso e l’atalantino “doc” Omar Fantini.
Continua su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) l’appuntamento con il ciclo “Missione Oriente” con la spettacolare saga di “Ip Man” in onda venerdì 9 ottobre, alle 21.20, che propone il terzo imperdibile film, diretto ancora una volta da Wilson Yip e interpretato da Donnie Yen nel ruolo del celebre maestro dell’arte marziale del Wing…
Due episodi dell’ultima stagione Mercoledì 9 ottobre alle 21.20 su Rai 2, in prima visione assoluta, prosegue la popolarissima serie “The Good Doctor” con gli episodi della settima e conclusiva stagione che ha per protagonista il dottor Shaun Murphy, interpretato da Freddie Highmore. Nell’episodio intitolato “Fede”, il dottor Murphy deve risolvere il caso di un…
Oggi vi consigliamo Una sull’altra, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 22.55. George Dumurrier, giovane medico americano proprietario, in società col fratello Henry, di una moderna clinica, affida la moglie Susan, gravemente malata, a un’infermiera. Durante una sua assenza, la donna muore, lasciando a George una forte somma (frutto di un’assicurazione sulla…
Torna Convivio Armonico, il ciclo di concerti dedicato alla riscoperta della musica Napoletana del ‘700, a cura dell’ Associazione Area Arte. La rassegna giunta alla XIX edizione unisce, in un percorso di ricerca tra passato e futuro, l’antico repertorio della Scuola Napoletana ad opere di compositori campani. Attraverso un ricco programma di concerti in chiese…
1Nuova Alpine A110 R integra tanti elementi tratti dal mondo del motorsport che sono stati aggiunti o modificati con l’obiettivo di ottimizzarne il comportamento ad alta velocità: può contare, infatti, sulle tecnologie e gli strumenti di sviluppo della galleria del vento provenienti dalla Formula 1. L’alettone posteriore specifico a collo di cigno, il fondo piatto e…
È firmata da Jean Pierre Ponnelle la celebre produzione della “Cenerentola” di Rossini che Rai Cultura propone mercoledì 27 ottobre alle 21.15 su Rai5. Lo spettacolo, ripreso alla Scala di Milano nel 2005 da Sonia Frisell, vede protagoniste le grandi voci di Sonia Ganassi, Juan Diego Florez, Alessandro Corbelli, Simone Alaimo, Michele Pertusi, Carla Di…