La comunità italiana in Argentina, una delle più antiche e numerose: a “L’Italia con Voi”, in onda su Rai Italia, Monica Marangoni si collegherà con Fabrizio Lucentini, Ambasciatore Italiano a Buenos Aires; Ernestina Dalla Corte Lucio, con le sue storie “dalla fine del mondo”; e Mariano Andres Russo, da Biccari, Foggia, discendente di emigranti italiani in Argentina ritornato in Italia, insieme alla moglie argentina Claudia Maldonado. Tra i temi della puntata l’infodemia, fenomeno cresciuto durante la pandemia e oggetto di studi e ricerche anche da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità? Lo spiegheranno Marco Ferrazzoli, capo ufficio stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche e Monia Azzolini dell’Osservatorio di Pavia. All’“infodemia” e ai termini collegati sarà dedicata anche la lezione d’italiano della linguista Paola Mondani. Seguirà l’appuntamento settimanale con la moda di Fabiana Giacomotti, che ospiterà Caterina Crepax, artigiana della carta, in collegamento da Homo Faber, l’evento internazionale dedicato all’alto artigianato, e Giuseppe Rossi, direttore generale di Pineider, storica azienda fiorentina. Infine, un omaggio a Renato Rascel, cantante, autore e interprete raffinato del Novecento, con suo figlio Cesare Ranucci Rascel e la giornalista Elisabetta Castiglioni, autrice della sua biografia. Per le “Storie dal Mondo”, infine, in Argentina per conoscere Elisabetta Riva che dirige il Coliseo, teatro da 1800 posti di proprietà dello stato italiano a Buenos Aires. In Sudafrica, invece, l’incontro Tommaso Fiscaletti, un fotografo a Cape Town.
NEW YORK/TORONTO martedì 19 aprile h18.30; LOS ANGELES martedì 19 aprile h15.30; BUENOS AIRES/ SAN PAOLO martedì 19 aprile h19.30; SYDNEY martedì 19 aprile h17.45; PECHINO/PERTH martedì 19 aprile h15.45; JOHANNESBURG martedì 19 aprile h14.00.
Oggi vi consigliamo La grande scommessa, in onda su La7 (canale 7, o 507 per l’HD) alle 21.15. Quando quattro outsider esperti in finanza si accorgono di ciò che le grandi banche, i media e le autorità di regolamentazione del governo si rifiutano di vedere – l’imminente crisi economica globale – decidono di fare La Grande…
Dal 29 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 il Belvedere della Villa Reale di Monza ospiterà Stregherie. Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia, a cura di Luca Scarlini. La mostra, ideata e prodotta da Vertigo Syndrome, con il patrocinio del Comune di Monza, espone una collezione di stampe antiche unica al mondo, che mette insieme i maggiori incisori…
I movimenti dell’arte sono blocchi in continuo mutamento: danno vita a rivoluzioni culturali, diramano influenze e toccano gli artisti più disparati. La Pop Art è stato uno spartiacque del Novecento che ha influenzato artisti che poi hanno preso strade molto diverse. Come David Hockney, il cui lavoro inizialmente aveva una certa somiglianza con quello di…
Il mistero della scomparsa dell’ex impiegata del Comune di Pescara è al centro del nuovo appuntamento con “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 20 ottobre alle 21.20 su Rai3. Prosegue, inoltre, la ricerca del giovane pugile scomparso da Roma: sono arrivate delle segnalazioni alla trasmissione, ma di Alessio ancora nessuna traccia. E poi, come sempre,…
Il viaggio del Camper di Rai 1, guidato da Tinto e Roberta Morise, per la settimana dal 1 al 5 agosto prosegue in Calabria, a partire dalle 11.30. Elisa Silvestrin viaggerà insieme ai camperisti della settimana tra Scilla, Capo Vaticano, Tropea, Zambrone, Pizzo e Amantea. Monica Caradonna andrà alla scoperta delle eccellenze gastronomiche di questa…
Un Romanticismo di raro ascolto quello che propongono per il nuovo appuntamento di Musica Maestri!, la rassegna dei docenti del Verdi di Milano, Luca Paccagnella al violoncello, docente di Quartetto e Musica d’insieme per archi proprio nell’Istituto milanese, e Francesco De Poli al pianoforte, cantante e collaboratore pianistico presso i Conservatori di Rovigo e di Adria….