Oggi in tv appuntamento con “Uomini del mare”
Un viaggio di quindici mesi
In pochi casi, molto particolari, lo stesso termine è usato per indicare masse d’acqua chiusa, come il Caspio, salmastro ma di notevole estensione.
In pochi casi, molto particolari, lo stesso termine è usato per indicare masse d’acqua chiusa, come il Caspio, salmastro ma di notevole estensione.
Anno 2101. Vediamo la giornata tipo di due personaggi assolutamente normali in un futuro distopico ritenuto progresso, ma sempre più alienante e nemico della comunicazione. A questa futura giornata tipo si alterna la giornata di due personaggi anziani radicati nei loro modi di comunicare alla vecchia maniera. Una sola domanda fa da cornice all’intera pièce:…
GLOBALISTS La fine dell’imperoe la nascita del neoliberismo di Quinn SlobodianMeltemi LineeIl saggio di Quinn Slobodian, professore associato presso il Wellesley College di Storia Internationale e Storia della Germania, che ha al suo attivo altre pubblicazioni e una curatela, prende in esame il neoliberalismo del XX secolo, limitatamente al periodo storico che va dalla fine…
Tra gli ospiti Lodovica Comello e Beppe Bergomi Sono Lodovica Comello, Massimo Bagnato, Massimo Boldi, Angelo Pintus, Beppe Bergomi gli ospiti di Ale e Franz nell’ultimo appuntamento con il programma comico ideato da Alessandro Pozzoli, “Raiduo con Ale&Franz”, in onda lunedì 30 dicembre alle 21.20 su Rai 2. Nello spazio dedicato ai comici emergenti, poi,…
Alfonso Femia firma il decimo appuntamento della rassegna Il tavolo dell’architetto, la serie di mostre temporanee realizzate in collaborazione con la rivista AREA che vede protagonisti celebri architetti, collettivi e studi di architettura del panorama contemporaneo internazionale. Dal 29 aprile al 5 ottobre 2022, il loggiato interno del Museo Novecento sarà trasformato in occasione della…
In Veneto, a Chioggia, una piccola Venezia che ancora conserva tradizioni antiche come quella della pesca. “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda venerdì 11 febbraio alle 13.30 su Rai2, andrà alla scoperta di questa città ricca di tesori artistici come l’antichissimo Orologio medievale della Torre di Sant’Andrea, nata come torre di avvistamento. Si…
Un tuffo nella storia e nello spirito sudamericano, tra amicizie e viaggi nel “mondo alla fine del mondo”, dall’Amazzonia alla Patagonia, dall’Europa mitteleuropea alla Spagna, attraverso la vita e l’opera di Luis Sepúlveda.Allo scrittore cileno Rai Cultura dedica il documentario “Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo” in onda stasera alle 21.15 su Rai5….