Oggi in tv appuntamento con “Eccellenze italiane”
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Eccellenze italiane”

Il meglio della produzione del Made in Italy con Simona Arrigoni

(none)
Aziende, persone e soprattutto storie del Made in Italy: martedì 25 marzo, alle 15.25  su Rai 3, nel nuovo appuntamento con “Eccellenze italiane”,  Simona Arrigoni dialogherà in studio con Luca Cena, libraio antiquario diventato star sui social, e con Caterina Tavani e Teresa Satalino, protagoniste di un connubio particolare che mette insieme musica e formazione: il  binomio ha portato l’orchestra Ayso di Bari a trionfare a livello internazionale. Con lo chef Alessandro Circiello, si andrà poi alla scoperta di un piatto simbolo della Sardegna, celebrato dalla Sagra de su pani saba a Sini.  “Eccellenze Italiane” come sempre racconterà alcuni  dei fiori all’occhiello del Made in Italy nel mondo:  la Brembo,  azienda meccanica  a conduzione familiare fondata negli anni ’60 che si è imposta sul mercato internazionale per la produzione di dischi freno.  Alla scoperta infine, di un borgo speciale: Porto San Giorgio, nelle Marche.

Strabone, storico greco del primo secolo a.C., nomina Fermo e il suo porto nella Geografia. A sua volta lo scrittore latino Plinio il Vecchio, nella sua Naturalis Historia, lo designa come Castellum Firmanorum. La città è inoltre nominata nell’Itinerario dell’imperatore Antonino, risalente al V secolo d.C. e nella Tabula Peutingeriana, antichissima carta geografica dell’epoca imperiale romana. Vi figura col nome di Castello Firmani, sito in epoca romana probabilmente alla foce del fiume Ete. Nei documenti medievali compare col nome di Portus Sancti Georgi e Portus Firmi nel 1231, nell’XI secolo divenne fortezza col nome di Castel San Giorgio. È indicato nei portolani e nelle carte nautiche antiche come scalo marittimo di primaria importanza. Dopo la calata dei barbari e le conseguenti distruzioni, si stabilì sulle falde del cosiddetto Monte Cacciù nella zona una colonia di pescatori veneti o dalmati che diedero vita ad un centro abitato.

Appuntamento assolutamente imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *