Oggi in tv appuntamento con "A Spasso con Te"
 | 

Oggi in tv appuntamento con “A Spasso con Te”

Fiamma Satta a Trevignano Romano con Giuliana Lojodice

Oggi in tv appuntamento con "A Spasso con Te"
Ricordi, aneddoti ed emozioni con Giuliana Lojodice. Lunedì 3 febbraio, alle 16.10 su Rai 3,  l’attrice è la protagonista della nuova puntata di “A Spasso Con Te“, la rubrica di Fiamma Satta all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai Cultura condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. L’attrice spinge la sedia a rotelle di Fiamma a Trevignano Romano, suo buon ritiro. Una passeggiata sul lungolago ricordando i momenti di una intensa vita di teatro, di cinema e di televisione, costellata da grandi successi. Il debutto teatrale a Milano con Luchino Visconti, l’incontro fatale con Aroldo Tieri, il suo secondo marito scomparso nel 2006, con il quale ha condiviso 40 anni di vita e di palcoscenici, l’esperienza indimenticata con Marcello Mastroianni nel musical Ciao Rudy, gli attriti con Mike Buongiorno durante la comune conduzione del Festival di Sanremo 1964, la candidatura all’Oscar per il suo ruolo ne “La vita è bella di Benigni”. La regia è di Isabella De Felici.
Giuliana Lojodice, grande signora della scena italiana, incontra gli attuali studenti dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, dove si è formata, nella cornice del Teatro Studio Eleonora Duse, in cui gli allievi provano e presentano i loro saggi annuali.

Lojodice, affabulatrice instancabile e istrionica, ripercorre la sua strabiliante carriera assieme agli allievi del primo  anno del corso per attori e registi : dall’esordio teatrale, avvenuto a soli quattordici anni, ne Il Crogiuolo di Arthur Miller diretto da Luchino Visconti, all’ammissione precoce in Accademia a sedici anni, nello stesso corso in cui si diplomò anche Gian Maria Volontè.

La carriera di Giuliana Lojodice è stata lunga e varia: sceneggiati televisivi, la conduzione del Festival di Sanremo nel 1964, il successo del musical Ciao Rudy di Garinei e Giovannini accanto a Marcello Mastroianni nel 1966, poco ma selezionatissimo cinema, tantissimo teatro.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *