Oggi in tv appuntamento con a "Onorevoli Confessioni"
 | 

Oggi in tv appuntamento con a “Onorevoli Confessioni”

Ospite Nicola Zingaretti

Oggi in tv appuntamento con a "Onorevoli Confessioni"
E’ il capodelegazione Pd al Parlamento Europeo Nicola Zingaretti il protagonista della puntata di “Onorevoli Confessioni”, in onda sabato 15 febbraio alle 17.15 su Rai 2.
L’ex segretario dem svelerà aneddoti e particolari inediti della sua vita in un racconto avvincente che parte da lontano, dal rapporto strettissimo con la famiglia d’origine e dagli anni nella sinistra giovanile. La passione per i libri e il cinema, coltivati sin da ragazzo, e la storia della sua famiglia – il fratello Luca e la cognata Luisa Ranieri, la sorella Angela, gli amatissimi genitori, la moglie e le due figlie – si intersecano con la sua lunga e importante carriera politica: dall’incontro con Nelson Mandela, quando negli anni ’90 è stato il primo presidente italiano dell’Unione Internazionale della Gioventù Socialista, al suo doppio mandato da Presidente della Regione Lazio.
È nato nel 1965 a Roma, dove vive con la moglie e le loro due figlie.Dopo le primarie del 3 marzo è stato eletto Segretario nazionale del Partito Democratico.Dal 2013 è Presidente della Regione Lazio, la seconda regione italiana per prodotto interno loro. È stato rieletto nel 2018, caso unico nella storia della regione, che non aveva mai visto riconfermarsi i governatori uscenti.Dal 2008 al 2012 è stato Presidente della Provincia di Roma. Nel 2007 è stato il primo segretario del Pd del Lazio.Dal 2004 al 2008 è stato Parlamentare Europeo, dove si è occupato di protezione dei consumatori, volontariato, disabilità e diritti civili. Nel 2007 ha fatto approvare una direttiva che attribuisce sanzioni penali per i contraffattori che importano merci illegali e pericolose dai paesi extra-UE.Dal 1995 al 1997 è stato presidente dell’Unione Internazionale della Gioventù Socialista (IUSY) e Vice Presidente dell’Internazionale Socialista, iniziando un’intensa attività internazionale che lo ha portato, nel 1999, in Birmania per sostenere il “movimento per la democrazia.Nel 1991 è stato eletto Segretario Nazionale della Sinistra Giovanile.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *