Oggi in TV: Alla scoperta di Manciano con “Road to Meraviglie”. Tra musei, scavi archeologici e ricette autoctone

Le corse dei carri: lo sport più popolare nell’antica Roma, strumento dell’Imperatore Domiziano per intrattenere le masse che acclamano e seguono gli auriga come vere superstar. Un gioco popolare, funzionale a mantenere la pace sociale nell’Impero di Domiziano, all’apice del suo potere, e, allo stesso tempo, occasione per uno schiavo di diventare un uomo libero….
Riparte la terza stagione di “Nero a metà”, da lunedì 4 aprile alle 21.25 su Rai1, diretta e interpretata da Claudio Amendola con Miguel Gobbo Diaz, Fortunato Cerlino, Rosa Diletta Rossi, Alessandro Sperduti, Margherita Vicario, Gianluca Gobbi, Giorgia Salari, Claudia Vismara, Eduardo Valdarnini, Adriano Pantaleo, Daphne Scoccia, Margherita Laterza, Luca Cesa, Sabrina Martina, Fabien Lucciarini,…
Nel 1346, durante l’assedio di Caffa, avamposto commerciale genovese sulla via della Seta, l’esercito mongolo lancia con le catapulte i cadaveri dei soldati colpiti da un misterioso morbo oltre le fortificazioni della città. Mesi dopo, le navi genovesi che tornano nei porti italiani sono piene di cadaveri o di malati. Comincia così la storia della…
Barberio Corsetti dirige Claudio Santamaria, Valentina Picello e Marcello Prayer nello spettacolo “Gospodin”, del giovane drammaturgo tedesco Philip Löhle, presentato al RomaEuropa Festival 2014 e registrato al Teatro Eliseo di Roma. 4 Lo spettacolo, in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23), è una parabola di comicità caustica e spietata sull’umanità, inevitabilmente destinata alla…
C’erano molti timori tra gli operatori nell’aprire questo weekend le proprie porte per permettere ai visitatori di visitare le Fabbriche del Gusto. E invece, dall’Emilia al Veneto, dal Trentino al Friuli Venezia Giulia, un pubblico numeroso ma ordinato, e soprattutto rispettoso delle rigorose misure di sicurezza adottate dalle aziende, si è recato a visitare laboratori artigiani,…
L’Ospedale di Padova si distingue per la sua leadership negli screening neonatali, eseguendo ben settanta di questi test, rispetto alla media nazionale di quaranta. Il professor Alberto Burlina, direttore del Centro Malattie Metaboliche Ereditarie, approfondisce questo importante aspetto della salute nel programma “Basta la Salute“, un settimanale dedicato alla sanità e al benessere curato da…