Oggi in TV: Al via la quinta edizione de “La Vita in diretta” con Alberto Matano. Dal 16 settembre per 4 puntate in onda anche di sabato

La Fiat, la Juventus, il potere degli affari, il rapporto con la politica ma anche il gusto per la bellezza, i motori, la Ferrari, il culto della vela e dello sci: sono i temi che hanno scandito la vita di Gianni Agnelli, per 50 anni protagonista della vita economica e sociale italiana e non solo….
Il Teatro Massimo celebra la Festa della musica con l’esecuzione in prima assoluta di tre opere commissionate ai compositori siciliani Giovanni Di Giandomenico, Alberto Maniaci e Giuseppe Ricotta. La programmazione estiva del Teatro Massimo segna i primi appuntamenti dal 20 al 23 giugno alle 20:30 nel foyer del Teatro con “Musica del tempo che verrà”, un programma di composizioni eseguite in prima assoluta,…
Ospite Massimiliano Bruno Neodirettore del Teatro Parioli e in scena con “Lo stato delle cose”, Massimiliano Bruno è l’ospite in studio di “Tg2 Storie”, in onda sabato 18 gennaio a mezzanotte su Rai 2: con lui Adriana Pannitteri parla del suo nuovo film in uscita. A seguire, telecamere in trasferta a Rigopiano, per ricordare la…
Un viaggio in Italia da teatro a teatro, alla ricerca di un “paesaggio di parole” dove è la poesia a fare da guida, i luoghi e i nomi diventano il motore principale di un racconto a metà tra reportage e diario di tournée, i materiali e i racconti si intrecciano alle parole dei poeti liberamente…
Giovedì 22 aprile alle 23.35 su Rai1, Bruno Vespa ospita a “Porta a Porta” la ministra per gli Affari regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini, per parlare del futuro prossimo dell’Italia, in vista delle riaperture e della ripartenza, tra speranza e prudenza. Autore Redazione PuntoZip See author's posts
Il Medioevo, un’epoca di tenebre? Forse no. Tra storia e leggenda, il professor Alessandro Barbero e Paolo Mieli ricostruiscono l’età di mezzo in “Passato e presente”, in onda venerdì 30 dicembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Il punto di partenza è la “leggenda nera” che ha ridotto il Medioevo a…