Oggi in TV: “A “Tgr Officina Italia” il cibo al tempo della pandemia”. Su Rai3 i cambiamenti dei consumi alimentari

Roma, primavera del 1849. In quel periodo a Roma è in corso un esperimento politico unico, senza precedenti in Italia: un’assemblea costituente, eletta a suffragio universale maschile, sta elaborando gli ordinamenti di una repubblica democratica. Il papa, costretto alla fuga a Gaeta, ha invocato l’intervento armato delle potenze europee, e la Francia di Luigi Napoleone…
Garbisi e compagni ripartono da Murrayfield e dalla Scozia L’ultima volta, in uno stadio Olimpico che si stropicciava gli occhi e la difesa azzurra che resisteva strenuamente ad un ultimo assalto durato addirittura venti fasi, era finita 31-29 per l’Italia, con gli scozzesi doppiamente affranti per aver visto sfumare il sogno della vittoria del torneo,…
L’inarrestabile ascesa e la rovinosa caduta di un equilibrista rock. Dapprima frontman della punk rock band Generation X, ha raggiunto grande notorietà durante la sua carriera solista negli anni Ottanta, grazie a brani come White Wedding, Rebel Yell, Eyes Without a Face, Dancing With Myself e Flesh For Fantasy. Il nuovo episodio della serie “Rock…
Nuovo appuntamento su Rainews24 con “Bastalasalute”, il settimanale di sanità e benessere curato e condotto da Gerardo D’Amico, in onda martedì 17 novembre, alle 14.40 e alle 20,40. In questo numero: le cure in ospedale al tempo del Covid, intervista a Stefano Margaritora, direttore di chirurgia toracica all’Universitá Cattolica. Si parlerà poi dei vaccini “vegetali”,…
A cinque anni dalla scomparsa, Rai Cultura rende omaggio al premio Nobel Dario Fo con una rappresentazione praticamente inedita: “Villini a sorpresa”, in onda mercoledì 13 ottobre alle 15.50 su Rai5. Girata negli studi della Rai di Milano per il Programma Nazionale nel 1958 – quando la prosa veniva realizzata in diretta o in diretta…
Le coincidenze inevitabili di Paul Guimard tradotto da Bononi Francesca Editore L’orma “Chi era Karine Velle, mia moglie? Ho molti più elementi di chiunque altro per rispondere a questa domanda, ma temo che prima dovrò dimenticare tutto ciò che credevo di sapere.” Karine Velle è stata ritrovata senza vita nel letto di casa, a Parigi….