Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg “Non solo miele”. Come proteggere le api dal rischio di estinzione

Le api sono fondamentali per tutelare la biodiversità e l’ecosistema. Gran parte dei prodotti agroalimentari che consumiamo sono infatti frutto della loro attività di impollinazione, che garantisce la produzione di fiori e piante. I cambiamenti climatici, l’uso dei prodotti chimici in agricoltura, l’inquinamento atmosferico e il consumo del suolo mettono però a rischio la sopravvivenza delle api. Strumenti avanzati di biomonitoraggio forniscono informazioni utili per invertire la tendenza e salvarle dall’estinzione, proteggendo così anche gli esseri umani e l’ambiente. Ne parlano Angelo Gentili, responsabile per l’agricoltura di Legambiente, e Raffaele Cirone, presidente della Federazione Apicoltori Italiani, ospiti di Maria Rosaria De Medici a Tg3 – Fuori Tg, in onda martedì 31 maggio alle 12.25 su Rai 3.