Oggi in TV: A Tg2 Italia l’attesa per il Governo – Il quadro politico e le reazioni internazionali

Quanta distanza c’è tra la morale e il moralismo e tra la giustizia e il giustizialismo? Nella nostra società, purtroppo, molto poca. Partendo da questa convinzione, Luigi Manconi e Federica Graziani, ospiti della puntata di “Quante Storie” in onda lunedì 28 settembre alle 12.45 su Rai3, fanno tesoro della comune esperienza alla commissione straordinaria per…
Giallo Il giallo è il colore della luce, del fuoco, della prosperità. Molto amato dagli antichi, non può mai mancare sulla tavolozza dei pittori. È certamente il colore preferito dall’Oriente, mentre nel mondo occidentale non ha una buona reputazione. È ultimo, infatti, in tutti i sondaggi sui colori preferiti, forse perché è stato sopraffatto dall’incredibile…
Rai Radio Live al fianco del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti. Nell’edizione della ripartenza, che per tre giorni ha trasformato Faenza nella capitale della musica, con l’obiettivo di sostenere i giovani artisti nel post pandemia, Maria Cristina Zoppa ha realizzato una lunga intervista a Luca Carboni, vincitore del Premio alla carriera MEI 2021. Giovedì…
Torna la didattica a distanza firmata Rai. Da lunedì 5 ottobre ripartono le lezioni di “La scuola in tivù”, prodotte da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda da lunedì a venerdì, dalle 8.30 su Rai Scuola. Le lezioni sono disponibili anche sul sito di Rai Scuola, nella sezione Scuola2020 del portale…
Il 10 maggio si è concluso lo sciopero armato dei membri dell’organizzazione narco-colombiana Clan del Golfo, che dal 5 maggio tenevano rinchiuse nelle loro case circa duecentomila persone nel nordovest del paese in segno di protesta per l’estradizione verso gli Stati Uniti dell’ex leader narco, Dairo Antonio Úsuga, detto Otoniel. Il Clan del Golfo è una…
Dopo i successi degli scorsi anni torna dal 10 giugno al 2 ottobre 2022 lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma che, attraverso due appassionanti spettacoli multimediali, racconta e fa rivivere la storia del Foro di Augusto e del Foro di Cesare. Il progetto è promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotto da Zètema Progetto Cultura. Ideazione e cura di Piero Angela e Paco Lanciano con la…