Oggi in TV: A “Radio3Mondo” i finanziamenti per il clima. Ospite di Anna Maria Giordano, il ricercatore Salvatore Paolo de Rosa

Dove finiranno tutti i soldi dei finanziamenti per il clima? Alla Cop26 i governi dei paesi ricchi hanno promesso più di 100 miliardi di dollari per aiutare i paesi più poveri a ridurre le emissioni. Ma non c’è accordo su come spendere i fondi. La questione del finanziamento, dicono gli analisti, si configura sempre di più come ago della bilancia per determinare se il vertice sul clima COP26 a Glasgow si chiuderà con successo. Finora l’obiettivo dei 100 miliardi di dollari all’anno è diventato anche un parafulmine per il disaccordo tra paesi ricchi e poveri. Gran parte del denaro che è stato raccolto finora è andato a grandi istituzioni internazionali che sono già ben finanziate, e c’è poco accordo su come spendere il denaro, su chi dovrebbe riceverlo o su come assicurarsi che sia usato efficacemente. Venerdì 12 Novembre alle 11 a “Radio3Mondo, Anna Maria Giordano ne parlerà con Salvatore Paolo de Rosa, ricercatore alla Lund University Centre for Sustainability Studies. Andrea Borgnino con le sue Interferenze farà poi ascoltare i podcast che in giro per il mondo parlano di Cop26.