Oggi in TV: A Radio3 Mondo la Cancelliera e i suoi tempi. Laura Silvia Battaglia ne parlerà con Beda Romano

Angela Merkel per sedici anni ha dominato la scena politica internazionale, è stata confermata alla guida del suo Paese per ben quattro volte e ha potuto contare sul sostegno dei suoi concittadini anche durante le maggiori crisi degli ultimi anni, da quelle economiche a quelle umanitarie, sino alla più recente emergenza pandemica. La sua storia politica è straordinaria, ma la sua storia personale è poco conosciuta. Figlia di un’atipica famiglia della Germania Est, con la sua laurea in fisica e un dottorato in chimica quantistica Merkel si immaginava più scienziata che cancelliera. Eppure ha traghettato la Germania e l’Europa verso gli anni 20 del XXI secolo.
Ora che Angela Merkel si è ritirata cosa succederà dopo di lei? Che forme prenderà la nuova coalizione di governo e che arena politica si troverà ad affrontare?
Il partito dei Verdi, intanto, l’ago della bilancia per formare una maggioranza con SPD e FDP, ha votato domenica per unirsi ai colloqui formali per far parte del prossimo governo di coalizione del paese.
Mercoledì 20 ottobre alle 11 a “Radio3Mondo”, Laura Silvia Battaglia ne parlerà con Beda Romano, corrispondente del Sole 24 Ore da Bruxelles, autore di “Merkel. La cancelliera e i suoi tempi” e “Italia e Germania, una sfida europea”.